Edificato come sepolcro per l'imperatore Adriano e la sua famiglia, Castel Sant'Angelo, sopravvissuto al deterioramento del tempo ha accresciuto nei secoli il suo antico splendore, rimanendo un’eccezione tra tutti monumenti antichi e medievali di Roma. Continuamente trasformato e ingrandito, esso tuttavia non perse mai la grandezza e il fascino peculiare, salvandosi dal “riutilizzo edile” subito da molti altri monumenti antichi dell’Urbe. Pensato come monumento funerario all’epoca della sua costruzione nel 123 d.C, diviene poi castello fortificato e carcere, sino alla trasformazione in elegante e signorile dimora rinascimentale. Attraverso le sue sale, le opere d’arte delle sue collezioni permanenti, racconteremo la storia di questo simbolo “eterno”, le sue leggende e i suoi protagonisti, testimoni silenziosi dello scorrere dei secoli.
APPUNTAMENTO h.17:00 (massima puntualità) Lungotevere Castello, 50
INGRESSO A PALAZZO h.17:30
TERMINE h. 19.00 Lungotevere Castello, 50
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 20.00 a persona (INCLUDE BIGLIETTO DI INGRESSO oltre al servizio guida e auricolari) in loco alla guida in contanti. Si prega di portare con se banconote di piccola taglia.
ATTENZIONE: si ricorda che l’accesso a Palazzo è unico sia per i visitatori singoli che per i gruppi. Pertanto si raccomanda la massima puntualità e pazienza.
INFO&PRENOTAZIONI: info@adm-arte.it