In esposizione oltre 60 capolavori provenienti dal Musée d’Orsay, testimoni di quel rinnovamento socio-politico che attraversò l’Europa di fine 800 e di cui Parigi fu protagonista.
Portavoce di questa rivoluzione culturale fu il movimento impressionista, che vide artisti come Manet, Renoir, e Degas superare le ferree regole dell’arte accademica, fissando velocemente sulla tela colori e impressioni del momento storico in cui vivevano. Morisot, Pissarro, e Cézanne dipinsero il vivace spaccato di un mondo pulsante di vita, dove giovani coppie ballano divertite, leggiadre signorine passeggiano in compagnia dei loro cagnolini, giovanotti dall'aria intellettuale fumano il sigaro sdraiati su di un prato, mentre osservano famiglie borghesi fare una gita in barca e bambini giocare nel parco.
Le opere scelte per la mostra, vere icone della Belle Époque, modello della sfrontatezza e fugacità di un’epoca felice ed effimera, mettono in luce tutto questo, e con Rodin la forza dell’innovazione impressionista riesce a penetrare anche l’immobilità della scultura.
Prezzo 16 euro comprensivo di ingresso salta fila e auricolari
Appuntamento: sabato 2 gennaio ore 18.15 accoglienza da 30 minuti prima presso l’entrata del museo, Via di San Pietro in Carcere (angolo via dei Fori Imperiali)
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms al nostro accompagnatore Giulio 3343340280 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito:http://romaelazioperte.blogspot.it