Letture: ... - Mostre a Roma - RM
dove: | Galleria Ess&rrE Ostia |
data: | da sabato 18 ottobre 2025, alle 17:00 a venerdì 31 ottobre 2025, alle 20:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Blu Star International Srl |
Referente: | Roberto |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3294681684 |
La Galleria Ess&rrE dal 18 ottobre al 7 novembre 2025 alle ore 17,00 inaugura la mostra
“Approdi d’arte”
un approdo sensibile tra mare, luce e visione interiore
Quando una galleria immersa nel contesto del mare - con gli scafi che ondeggiano, le luci che si riflettono sulle superfici d’acqua e l’orizzonte che appare allungarsi - ospita una collettiva di cinque voci femminili che dialogano con memoria, emozione, materia e gesto, il risultato è un’esposizione che suscita più di uno “fermo immagine”: chiede partecipazione, ascolto e tempo.
La Galleria Ess&rrE, situata nel Porto turistico di Roma - un luogo che da sé evoca transito, approdo, confine tra terra e acqua - diventa qui lo spazio ideale per un percorso espositivo dall’andamento fluido ma attento. Le tonalità luminose dell’ambiente, con la luce naturale che filtra e riverbera, offrono al visitatore momenti di sospensione visiva. Si immagina che l’allestimento, se bene curato, rispetti le pause tra le opere, lasci respiro e crei tensioni visive — elementi necessari in una mostra collettiva che mette a confronto stili diversi.
Franca Bonaiuti propone opere in cui il segno è trattenuto e meditato, con tensioni leggere che accumulano silenzi e densità espressive.
Gemma Lanzi, la cui presenza è nota anche in altri contesti espositivi della zona, spesso lavora al confine tra astrazione e figura, tra traccia e dimensione lirica: qui è immaginabile che le sue opere servano da “ponte visuale” fra rispetto della materia e sperimentazione del segno.
Annalisa Macchione offre un contributo centrato sull’elemento materico, sulla superficie come campo di stratificazione - un invito a perdersi nel dettaglio e riscoprire l’essenziale nel visibile.
Barbara Monti coniuga delicatezza e struttura: si può attendere da lei un equilibrio sottile tra composizione e gesto, con richiami al colore elaborato e all’intonazione tonale.
Lucia Pafundi espone opere in cui l’equilibrio tra segno, spazio e silenzio visivo è centrale: la sua presenza contribuisce a chiudere il cerchio espositivo con una tensione interiore pacata, che si riflette nello spazio e nello spettatore.
Pur provenendo da percorsi individuali e distinti, le cinque artiste in “Approdi d’Arte” sembrano trovare un punto d’incontro ideale nella dimensione dell’attesa e della superficie mediata. Non si tratta di una mostra “tematica” in senso stretto, bensì di un dialogo in cui ogni opera è “porto” e “partenza”: incontri e risposte possibili.
La mostra è inserita in Rome Art Week 2025
Parcheggio interno per i clienti della Galleria
Dal 18 ottobre al 7 novembre 2025 in mostra alla Galleria Ess&rrE al Porto turistico di Roma locale 876 - 00121 Roma
INFO: tel. 329 4681684 – 328 2799743 - 388 6378032
galleriaesserre@gmail.com – acca@accainarte.it
@font-face
{font-family:"Cambria Math";
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;}@font-face
{font-family:Calibri;
panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-536859905 -1073732485 9 0 511 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-unhide:no;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
margin:0cm;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Calibri",sans-serif;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}a:link, span.MsoHyperlink
{mso-style-priority:99;
color:blue;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
{mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
color:#954F72;
mso-themecolor:followedhyperlink;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}p
{mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-margin-top-alt:auto;
margin-right:0cm;
mso-margin-bottom-alt:auto;
margin-left:0cm;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman",serif;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;}.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
mso-default-props:yes;
font-family:"Calibri",sans-serif;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}div.WordSection1
{page:WordSection1;}