Cena Borbonica al Casale Tor di Quinto, Roma RM, 09/06/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 09 2015

Cena Borbonica al Casale Tor di Quinto

Letture: ... - Enogastronomia a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Casale Tor di Quinto
data: martedì 9 giugno 2015, dalle 20:30 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Cena Borbonica al Casale Tor di Quinto
Descrizione evento:
Da una torre posta al quinto miglio della Porta Ratumena, nasce il nome Tor di Quinto, un borgo privato sorto sulla via Flaminia, dove oggi è sita la meravigliosa struttura che porta il nome di Casale Tor di Quinto.  Martedì 9 Giugno dalle ore 20.30 il casale accoglierà gli avventori a caccia di ottimo vino e prelibato cibo, nell'ambito della CENA BORBONICA con Sabrage Finale, tenuta dall'executive chef Anna Vittoria Imperatrice, in collaborazione con l'Associazione Culturale Arkiwine capeggiata dalla presid.ssa Elena Maria Petrini, in compagnia della Madrina della serata Sandra Milo, con cui saranno premiate le aziende vinicole presenti, accorse anche grazie alla partecipazione di Giuseppe Garozzo Zannini Quirini e Franco Santilli, rispettivamente presidente e comunicatore della Confraternita del Falerno. Tre sale finemente arredate, con grandi tavoli in legno che scaldano il cuore, mise en place d'eccezione e ampi camini funzionali, si sviluppano nel cottage come intime tavernette, lasciando spazio al corpo centrale, la vecchia vaccheria, di cui si è conservato il tetto di tavole in legno, con travi originarie a capriate, divenuto oggi un grande salone per le feste... Se storico è il luogo, altrettanto degno di peso è il nome che guiderà questo viaggio culinario alla scoperta della tradizione borbonica. Anna Vittoria Imperatrice, da un anno alla direzione del cottage che porta il nome di Stravaganze Romane, giunge a Tor di Quinto dopo un lungo ed incredibile giro del mondo... giro che la porta a New York, Shangai, Kenya e fino in capo alle terre più lontane e dove in ogni luogo la Chef, apre un ristorante di cucina rigorosamente italiana! Martedì 9 Giugno dalle ore 20.30, Anna Vittoria in collaborazione con gli chef Giorgio Trovato, Nicola Ricci, Rosanna De Carlo, Umberto Simonini, Filippo Frasca e con la partecipazione del Master Sommelier Gabriele Massa, sarà impegnata con la passione, quella più intensa, quella del palato... Passione che guiderà le ardimentose mani di questi artisti dei fornelli, per un menu borbonico destinato ai palati più decisi:   Antipasto: Pane con Lievito Madre della Tradizione del Regno delle due Sicilie Patè di Fegatini di cacciagione Tartufato Crostini Borbonici di Ferdinando II con Olive di Gaeta e Capperi di Pantelleria 
Primo: Lasagna Napoletana del Re Ghiottone
Secondo e contorno: Maialino lattonzolo cotto su letto di Alloro, ripieno di Finocchio Selvatico, laccato al Miele di Faggio, servito con Salsa di Mele Renette, Cannella e Polvere di Chiodi di Garofano. Gateau di Patate, Pinzimonio di Finocchi e Insalate Salanova dell'Azienza Podere i Bassi
Dolce: Le Rame di Napoli  ...e per finire: Scorzonera (Gelato al Gelsomino)   Il Master Sommelier Gabriele Massa, direttamente dall'Hotel Quisisana di Capri (Chevalier Sabrer de la Confrerie du Sabre D'or de Reims France), relazionerà sull'antica tecnica di degustazione ed abbinamento cibo/vino, per finire in bellezza con un coreografico Sabrage finale!  All'interno del cottage Stravaganze Romane avrà luogo la degustazione gratuita offerta dalle case ed aziende partecipanti all'evento. Sarà possibile anche acquistare a prezzi scontati per l'evento, prodotti tipici del territorio. Il corner degustazione offrirà lo possibilità di saggiare la genuinità dei prodotti esposti, non solo relativi all'arte culinaria, ma anche alla cosmesi.   Le case vinicole e olivicole partecipanti: Tenuta Scuotto, La Fiorita, Tenuta Baron, Cesare Buonamici, Principe Ibleo, Tenuta Maiano, Regina Viarum, Cantine Giovanni Migliozzi, Cantine Rao, Azienda Agricola Paragano Mariapia. Aziende Fornitrici Ufficiali: Podere I Bassi, Leo Gelaterie, Castello delle Regine, Frantoio di Santa Tea, Malandrone 1477, Le Capanne, La Zizzona di Battipaglia, La Fattoria, Officine Ciampino, Duni, Zafferano, Con-fusione, Le Bambole di Fle, Infiorescenze di Stefania Cima, CastelSimoni.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio