I FORI IMPERIALI AL TRAMONTO, Roma RM, 04/07/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 04 2015

I FORI IMPERIALI AL TRAMONTO

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: via dei fori imperiali
presso la colonna di Traiano in via dei Fori imperiali
data: sabato 4 luglio 2015, dalle 19:00 alle 20:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Esperide Ass. Cult.
Referente: Esperide
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3331125444
I FORI IMPERIALI AL TRAMONTO
Descrizione evento:
 Verso la fine del periodo repubblicano, l’antico Foro Romano non fu più in grado di accogliere tutte le funzioni commerciali, politiche e amministrative della società romana, perciò si diede avvio alla realizzazione di una serie di piazze monumentali. Il primo a costruire una grande piazza in suo nome fu Giulio Cesare, che inaugurò nel 46 a.C. Lo scopo principale del nuovo foro era di tipo propagandistico, ossia di esaltare l’immagine del dittatore e cercare consenso popolare. Al foro di Cesare fece seguito quello di Augusto, inaugurato nel 2 a.C., che divideva il monumento dal quartiere popolare della Suburra. Seguirono poi il Tempio della Pace, costruito sotto Vespasiano, e il Foro di Nerva, detto anche Transitorio, poiché ebbe una funzione di passaggio e collegamento tra i fori  già esistenti. Infine, conclude cronologicamente questa serie  di piazze monumentali il grande e monumentale foro di Traiano con i Mercati (112-113 d.C), nati in seguito ai lavori di sbancamento della sella montuosa che collegava il Campidoglio al Quirinale e che chiudeva la valle dei Fori in direzione dell’attuale piazza Venezia.
Durante il fascismo, lungo quest’area archeologica venne aperta via dell’Impero, l’attuale via dei Fori Imperiali, che taglia a metà le aree dei Fori, spezzandone l’originaria unità, con lo scopo di collegare il Colosseo con Piazza Venezia, nuovo centro politico degli anni ’30.
Con la nostra passeggiata, dunque, si avrà modo di percorrere tutta via dei Fori Imperiali, e insieme cercheremo di ricostruire il contesto originario dei Fori imperiali.
Per ulteriori informazioni visita il sito: http://esperide.it/passeggiata-ai-fori-imperiali/
Prenotazione obbligatoria.
§  APPUNTAMENTO: davanti la colonna di Traiano in Via dei Fori Imperiali, un quarto d’ora prima dell’inizio della visita.
§  CONTRIBUTO PER LA VISITA: 8 euro (vedi sezione regolamento), 5 euro per i già tesserati.
§  PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444–3498926716–3394750696. I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30.
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio