Mercoledì 29 luglio, h 21.00
Rione Monti: il quartiere di Petrolini e del Marchese dl Grillo
visita guidata al chiaro di luna nella storia di Roma (possibilità d’iniziare la visita gustando un ottimo gelato o granita siciliana da Ciuri Ciuri. Mangiare il gelato non è obbligatorio)
Divertente passeggiata sulle orme di Petrolini e del Marchese del Grillo, entrambi abitanti del rione Monti, amanti dello scherzo e della burla anche crudele. Scopriremo assieme a loro i luoghi più pittoreschi di questo tradizionale quartiere, i cui abitanti rivendicano l'originaria "romanità", dichiarandosi diretti antagonisti dei trasteverini. Il palazzo del Marchese, con la torre merlata, si erge tuttora al termine della Salita del Grillo. Ma la sua, non è l’unica torre ad essere qui presente, la Tor Dè Conti, così come quella delle Milizie, degli Annibaldi, dei Borgia, Capocci e Cerroni dominano imponenti su gli stretti vicoli, le ripide salite, e le belle piazze su cui affacciano le rovine della malfamata Suburra romana, torri medievali, palazzi rinascimentali e chiese barocche di incomparabile fascino.
Docente: Cristiana Berto
Appuntamento: presso la gelateria siciliana Ciuri Ciuri in Via Leonina 18 (uscita metro B Cavour) a partire dalle ore 20.20, così da dare modo ai partecipanti di iniziare la visita gustando un buon gelato o un ottima granita. Mangiare il gelato non è obbligatorio. La visita partirà alle ore 21.00, chiediamo ai partecipanti di arrivare con almeno 10 minuti d'anticipo così da far partire la visita in orario
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante lo stesso fine settimana.
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms (preferibile nei giorni a ridosso dell'evento) alnostro accompagnatore Carlo 3398429572, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.