Letture: ... - Escursioni a Roma - RM
dove: | Borgo Pio presso la gelateria Hedera posta all'angolo fra Borgo Pio e piazza del Catalone |
data: | venerdì 11 settembre 2015, dalle 21:00 alle 23:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Roma e Lazio per Te |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3428847988 |
Venerdì 11 settembre, h 21.00
Rione Borgo: la Città Leonina e la leggenda del fantasma di Mastro Titta Visita guidata al chiaro di luna nella storia di Roma (possibilità d’iniziare la visita gustando un ottimo gelato presso la gelateria Hedera a Borgo Pio. Mangiare il gelato non è obbligatorio)
Passeggeremo fra le vie intime e raccolte della medievale Civitas Leonina, circondata da alte mura costruite da Papa Leone IV per proteggere la sede papale, e che incorporano il famoso “Passetto”; il lungo corridoio fortificato che collega i palazzi Vaticani a Castel S. Angelo. Ricorderemo come Papa Alessandro Borgia lo percorresse furtivamente per raggiungere i suoi appartamenti privati; mentre Clemente VII, lo utilizzò come via di fuga a seguito del terribile Sacco di Roma del 1527. La città Leonina rimase giuridicamente separata dall’Urbe fino al 1586, anno in cui Sisto V la elevò a quattordicesimo rione di Roma. Ripercorreremo le trasformazioni urbanistiche del secolo scorso che portarono all’apertura di Via della Conciliazione tramite la distruzione della “Spina di Borgo”, e che cambiarono per sempre il volto di questo quartiere. Ricorderemo infine la leggenda del fantasma di Mastro Titta, il boia al servizio del papa Re, che viveva al n 2 di Via del Campanile. Docente: Valeria Scuderi
Orario d’inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
Durata: circa 2 ore Appuntamento: presso la gelateria Hedera posta all'angolo fra Borgo Pio e piazza del Catalone a partire dalle ore 20.20, così da dare modo ai partecipanti di iniziare la visita gustando un buon gelato o un ottima granita. Mangiare il gelato non è obbligatorio. La visita partirà alle ore 21.00, chiediamo ai partecipanti di arrivare con almeno 10 minuti d'anticipo così da far partire la visita in orario.
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5 Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Daniela 3428847988 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.