Visita Guidata - LA PORTA ASINARIA,
Un'occasione straordinaria per visitare un monumento solitamente chiuso al pubblico
**Apertura con Permesso Speciale**
Sabato 12 Settembre Ore 15,00
La Porta Asinaria aveva, originariamente, la funzione di ingresso minore alla città dalla zona del Laterano. Nel V d.C. l'imperatore Onorio decise di ricostruirla completamente dandole l'aspetto odierno, con l'arco di ingresso rivestito in travertino e le due belle torri semicircolari.
Protagonista, nel corso dei secoli, di importanti eventi storici, come l'entrata a Roma di Totila, re degli Ostrogoti, in età Rinascimentale sarà definitivamente sostituita dalla Porta S.Giovanni, voluta da papa Gregorio XIII nel 1573.
L'affaccio sul camminamento delle Mura Aureliane, nel tratto prossimo alla porta, ci permetterà di scoprire, da una prospettiva insolita e privilegiata, la seconda cinta muraria di Roma, costruita alla fine del III d.C. per fronteggiare la minaccia barbarica e ancor oggi parte integrante del panorama della città.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 14,45 all'ingresso del monumento in Piazza di Porta S.Giovanni
Costo della visita: 7 € Gratis per i ragazzi fino a 14 anni
Biglietto di ingresso: 4 € (ridotto con tessera Bibliocard, Metrebus annuale)
Attenzione, posti limitati! PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
CELL. +39 328.8071534 emanuela.sarracino@gmail.com