dove: | Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva 42, 00186 |
info periodo: | tutti i Sabato |
data: | da sabato 24 ottobre 2015, alle 15:00 a sabato 16 gennaio 2016, alle 18:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Archeo Foto Grafica Pavia |
Referente: | Fabrizio Pavia |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
Un corso completo per chi si sta avvicinando alla fotografia e per chi vuole imparare a correggere le imperfezioni delle proprie immagini in post produzione. Il periodo formativo è composto da dieci lezioni di due ore ciascuna, durante le quali sarà data la possibilità di acquisire una conoscenza approfondita su tutto ciò che riguarda la ripresa e il successivo lavoro di ritocco dell'immagine. DOCENTE: Fabrizio Pavia Il programma includerà i seguenti argomenti: - Introduzione alla fotografia digitale Differenze tra analogico e digitale Il sensore La risoluzione Introduzione ai formati RAW e JPEG I tipi di fotocamera Come funziona una Reflex ISO e rumore digitale - L’esposizione Esposimetro interno Il grigio 18% Diaframma e profondità di campo Rapporto diaframma/tempo/ISO Metodi di esposizione: spot, media, parziale/matrix - Obiettivi Focale e luminosità Tipi di obiettivi Messa a fuoco Come scegliere un obiettivo - Studio della composizione dell’inquadratura La regola dei terzi La sezione aurea Armonie cromatiche Imparare a leggere una fotografia - Modalità di scatto Automatico Programmato Priorità di diaframmi Priorità di tempo Manuale Leggere l’istogramma - Introduzione ai più importanti generi fotografici Ritratto, reportage, street photography, ambiente, paesaggio, natura e macro, sport, still life, architettura - Introduzione alla post produzione fotografica Approfondimento su pixel e risoluzione RGB e CMYK (quadricromia) I formati RAW, JPEG, TIFF, PSD nel dettaglio e le loro differenze Cos’è e cosa fa Photoshop I plug-in e Camera RAW - Camera Raw Panoramica sul programma Scelta immagini Miglioramento di base delle immagini Correggere il bilanciamento del bianco Correggere i difetti del proprio obiettivo Raddrizzare e ritagliare un’immagine Intervenire sulle sovraesposizioni e sottoesposizioni Rendere l’immagine più nitida e chiara Cambiare tonalità/saturazione/luminanza Leggere gli istogrammi Le curve e la luminosità Velocizzare il lavoro con le azioni predefinite Aggiungere effetti Gli strumenti per l’intervento locale sulla foto Scelta del flusso del lavoro e del metodo di salvataggio - Photoshop Panoramica sul programma Cosa sono gli strumenti e pannelli Rimozione di: macchie sulla pelle, sporco sull’immagine, imperfezioni generiche, elementi di disturbo, crepe ecc… Curare la luminosità, contrasto, saturazione e colori Selezionare singoli elementi e modificarli Creare elementi decorativi Primo approccio ai livelli La forza dei livelli di regolazione Inserire un testo nell’immagine Gli stili di livello Emulare effetti classici della fotografia come: seppia, bianco e nero, foto rovinate ecc… Le lezioni saranno arricchite da proiezioni e dimostrazioni pratiche su grande schermo per dare la possibilità a tutti i partecipanti di poter visionare al meglio le nozioni proposte. Il tutto verrà impreziosito da approfondimenti e prove di ripresa con le proprie attrezzature. Al termine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione. Il numero di partecipanti è chiuso a dieci unità. In caso di richiesta superiore verrà formata una seconda classe. Gli appuntamenti si svolgeranno in orari serali o nel week end a differenza della disponibilità dei partecipanti o della sala. DOVE: La nostra associazione avrà la possibilità di avvalersi di una delle attrezzatissime sale di Santa Maria Sopra Minerva REQUISITI CONSIGLIATI: Reflex + Notebook ATTENZIONE: il costo dell'intero corso per o nostri associati sarà di soli 100 € per 10 lezioni da due ore l'una ed è in promozione solo ed esclusivamente per questo primo appuntamento della nostra Associazione Archeo Foto Grafica Pavia Numero posti : 10 persone In caso di affluenza superiore verrà aperta una seconda classe. Per iscriversi o per informazioni cliccare su PARTECIPA sull'evento di Facebook e inviare una mail con oggetto "Corso di fotografia e post produzione" a: info@afgpavia.com Pagina evento: https://www.facebook.com/events/882780348448399/ La pagina verrà continuamente aggiornata con immagini ed esempi della nostra proposta formativa.