Visita Guidata “Ghetto e Isola Tiberina” in favore dei profughi siriani, Roma RM, 01/10/2015 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 01 2015

Visita Guidata “Ghetto e Isola Tiberina” in favore dei profughi siriani

Partecipa anche tu a questa speciale visita guidata: scoprirai Roma e aiutarei i profoughi siriani in Turchia!

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Roma
data: giovedì 1 ottobre 2015, dalle 19:00 alle 20:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Visita Guidata “Ghetto e Isola Tiberina” in favore dei profughi siriani
Descrizione evento:
Andremo alla scoperta di una delle zone più caratteristiche di Roma, con i suoi vicoli e le sue piazze senza tempo, che raccontano secoli di storia. Partendo da piazza Mattei, attraverseremo tutta la zona dell’antico Ghetto, ammirando edifici e monumenti di straordinaria bellezza e importanza, andando alla scoperta dell’antica cultura ebraica. Ultima tappa della passeggiata sarà l’isola Tiberina, dove verranno raccontate leggende curiose legate alla sua fondazione e si scoprirà l’importanza che questo luogo ebbe fin dalle origini della città.
  La visita è offerta e guidata da Ilaria Brera e Federica Padovani (archeologhe e guide) e il ricavato sarà interamente destinato ai progetti per sostenere i profughi siriani in Turchia dell’Associazione Amal for Education. La passeggiata dura circa 1 ora e 30 minuti e non prevede ingressi a siti o monumenti lungo il percorso.
  Perché partecipare?
Perché è un evento a scopo benefico! Il 100% della quota di partecipazione richiesta sarà destinata ai progetti educativi per i profughi siriani in Turchia di Amal For Education.
  Quando
Giovedì 01 Ottobre 2015 alle ore 19:00
  Dove
Piazza Mattei davanti alla Fontana delle Tartarughe
  Costo
Quota di partecipazione richiesta: euro 7 a persona; euro 5 per ragazzi dai 12 ai 18 anni; gratuita per bambini sotto i 12 anni.
  Chi è Amal For Education?
Amal for Education è una associazione di promozione sociale che opera per realizzare e sviluppare progetti educativi a favore dei profughi siriani, bambini e adulti, in fuga da una guerra che dura oramai da quattro anni. Fanno parte di AMAL volontari provenienti da diverse parti del mondo, soprattutto educatori, insegnanti e docenti universitari, traduttori, giornalisti e esperti di comunicazione, persone che hanno una conoscenza del mondo arabo e della sua lingua, disposte a donare gratuitamente le loro competenze e il loro tempo al servizio di chi oggi ha più bisogno.
Sito internet: www.amaleducation.net
  Prenotazioni e informazioni
Prenotazione obbligatoria
email: info@lasinodoro.it      
cellulare: 346 59 200 77
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio