Sabato 10 ottobre, h 11.00
La Scala Santa e il Triclinio Leoniano
Custodito all’interno di un edificio apparentemente moderno si nasconde un tesoro inestimabile di età medievale. Già nel IV secolo l’area del Laterano era stata destinata a residenza pontificia con la costruzione del Patriarchio, un lussuoso palazzo ricco di ambienti e di opere d’arte. In cima alla scala che lo stesso Cristo ha salito per presentarsi davanti a Pilato e che St Elena, madre di Costantino, ha portato a Roma nel IV secolo si cela il cosiddetto Sancta Sanctorum, scrigno di reliquie e cappella privata dei pontefici. Ammireremo gli affreschi che papa Niccolò III ha commissionato alla fine del XIII secolo e scopriremo ciò che rimane del Triclinio Leoniano, un’antica aula cerimoniale del palazzo.
Docente: Michela Rosci
Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: Piazza San Giovanni in Laterano 14
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
+ biglietto di ingresso al Sancta Sanctorum: €3,50
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o inviando un sms al nostro accompagnatore Carlo 3398429572 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.