Deposito delle sculture di Villa Borghese e Giardino del Lago, Roma RM, 18/06/2017 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 18 2017

Deposito delle sculture di Villa Borghese e Giardino del Lago

Visite guidate con permesso speciale

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: museo pietro canonica
data: domenica 18 giugno 2017, dalle 17:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Tuscola.it
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3711423882
Deposito delle sculture di Villa Borghese e Giardino del Lago
Descrizione evento:
Deposito delle sculture di Villa Borghese

	e Giardino del Lago

	(Luoghi normalmente non accessibili al pubblico)

	 

	Costo: GRATIS per i soci

	 

	Domenica 18 Giugno 2017 - ore 17.30


La visita avrà inizio presso il Deposito delle sculture di Villa Borghese che è uno dei più recenti spazi espositivi della Capitale, la sua inaugurazione risale, infatti, al 2015 quando è stato allestito all’interno di alcuni ambienti del Museo Pietro Canonica.   La struttura conserva circa ottanta opere, ripartite tra il giardino e l’interno, che per lo più provengono dalla seicentesca collezione di Scipione Borghese (1577-1633), cardinal nipote di papa Paolo V (1552-1621), e che in origine decoravano le fontane e impreziosivano i lunghi viali della Villa. La raccolta  è molto eterogenea e vanta diverse sculture romane del II-III secolo, originali greci del V-III secolo a.c., opere medievali, altre della fine del Cinquecento e anche del Settecento. Degni di nota, giusto per ricordarne alcuni, sono gli apparati scultorei provenienti dalla Fontana del Moro di Piazza Navona realizzati da diversi artisti, tra cui Taddeo Landini (1561-1596), e che solo nel XX secolo sono stati collocati all’interno del parco.   Passeggiando nel verde della Villa si proseguirà poi verso il Giardino del Lago, dove si avrà modo di apprezzare il Tempio di Esculapio e di ripercorrere insieme la storia della Villa e le trasformazioni che ha subito nei secoli

Tipologia itinerario: arte moderna, ville e residenze, passeggiate; Inizio visita: 17.30 Termine visita: 19.00   Appuntamento: ore 17.30 in Viale Pietro Canonica 2 (all'interno di Villa Borghese), 00197, Roma;   Costo visita: GRATUITA per i soci, ticket gratuito. Ricordiamo che per partecipare alle nostre attività è necessario essere soci dell'associazione (chi si iscriverà per la prima volta in questa occasione il contributo per la visita è di 5 euro); ?   Modalità di prenotazione: invia una mail a visite@tuscola.it o un sms al 371.1423882 indicando il numero dei partecipanti, i dati anagrafici di ognuno e un recapito telefonico. I posti sono limitati.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio