TEATRO SALA VIGNOLI
	presenta
	Cara Professoressa
	di Ljudmila Razumovskaja
	 
	traduzione di Valerio Piccolo
	 
	adattamento di Francesca Zanni
	 
	regia di Andrea Bizzarri
	 
	Compagnia teatrale Esagera
	con 
	Crescenza Guarnieri, Federico Bizzarri, Federico Inganni, Giovanni Nasta, Francesca Verrelli
	 
	17-18-19 novembre 2017     
	 
	Il Teatro Sala Vignoli apre la sua seconda stagione il 17, 18 e 19 novembre 2017 con lo spettacolo Cara Professoressa.
	 
	“Cara professoressa” è una vera e propria bomba ad orologeria. Inizia con tutte le prerogative del   più   comune dramma borghese, di una di quelle pièce imbellettate e flaccide,  per  poi attivare il  conto alla rovescia che porta all’esplosione finale.
	E’ un viaggio dall’esterno verso l’interno.
	 Quattro ragazzi dal viso pulito, in visita dalla loro più cara professoressa, entrano    intimiditi e rispettosi, con un regalo di gran lusso, per poi trasformare la casa in un campo di  battaglia fatto di colpi bassi, staffilate, parole arcigne, sguardi     biechi e frasi scabrose dette in  punta di fioretto.
	Affascinanti sono le relazioni che si intersecano  fra i quattro ognuno rappresentativo di una  tipologia di studente, e la    donna, insegnante dedita e passionale, amante del proprio lavoro. Come sono cresciuti questi ragazzi? Cosa, la professoressa, è riuscita a    trasmettere loro? Princìpi, ideali e nozioni, sicuramente. Sullo sfondo un gap generazionale difficile da colmare, la sensazione, da parte della professoressa, di non essere stata capace di far comprendere la vera finalità delle sue lezioni: la costruzione di una coscienza critica e la conoscenza degli strumenti utili per affrontare il mondo fuori delle mura scolastiche. Fare, insomma, di questi quattro alunni, quattro individui onesti e leali, che contribuiscano a rendere civile la società in cui vivono. Uno spettacolo che terrà tutti incollati alle poltrone, soprattutto studenti e insegnanti che si potranno riconoscere in questo o quel personaggio, ma tutti saranno rapiti dalle dinamiche dell’opera, dai continui colpi di scena e dalla sua evoluzione inarrestabile. I migliori ingredienti per uno spettacolo esplosivo.
	Progetto “Nuova Compagnia dei Giovani” di Marco Cavallaro.
	Dopo 20 anni nasce il sogno della “Nuova Compagnia dei Giovani”, un teatro fatto di giovani (ben l’80% della compagnia è formato da personale under 30) per un pubblico giovane e non solo. La scelta de testi da rappresentare sarà rivolta sì più ad un pubblico giovane, per contenuti, scelta di linguaggio e messa in scena, senza però tradire la tradizione e il modo “buono” di fare teatro. Un teatro che avvicina i giovani e racconta di loro…e come debutto non si poteva scegliere testo migliore.
	In bocca al lupo a tutta la compagnia e un caloroso grazie a tutto il pubblico che ci sarà. 
	Marco Cavallaro
	 
	Cara Professoressa                              
	di Ljudmila Razumovskaja
	17-18-19 novembre 2017
	traduzione di Valerio Piccolo
	adattamento di Francesca Zanni
	Compagnia teatrale Esagera
	con Crescenza Guarnieri, Federico Bizzarri, Federico Inganni, Giovanni Nasta, Francesca Verrelli
	regia di Andrea Bizzarri
	aiuto regia Alida Sacoor
	scene Lollo Zollo Art
	costumi Marco Maria Della Vecchia
	luci fonica Emilio Caro
	macchinista Ruslan Bardetskyi
	promozione Anna Maria Treglia
	produzione esecutiva Lisa Bizzotto
	trasporti Esagera
	 
	Nuova Compagnia dei Giovani è un progetto di Marco Cavallaro
	 
	 
	Teatro Sala Vignoli
	Via Bartolomeo D’Alviano, 1
	17-18-19 novembre 2017
	Venerdì e sabato ore 21.00
	Domenica ore 16.30
	Biglietti: Intero 15,00 euro - Ridotto 12,00 euro
	Tessera associazione euro 3,00
	 Cell: 3711627502
	Biglietteria www.etes.it
	www.teatrosalavignoli.it
	teatrosalavignoli@gmail.com 
	 
	Campagna Abbonamenti
	Abbonamento a 10 spettacoli escluso Edda Ciano
	95 euro + tessera
	se ti abboni entro il 31 ottobre 2017 85 euro + tessera
	Abbonamento a 6 spettacoli a scelta escluso Edda Ciano
	60 euro + tessera.
	Particolari convenzioni e ridotti con Cral e Associazioni contattando
	teatrosalavignoli@gmail.com