Sagra della frittella di cavolfiore, Tuscania VT, 16/01/2012 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 16 2012

Sagra della frittella di cavolfiore

Letture: ... - Sagre a Tuscania - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Tuscania
data: lunedì 16 gennaio 2012, dalle 00:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: comune di Tuscania
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 07614454221
Descrizione evento:

È poco più che l’alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vecchietto vestito di un povero saio: la barba incolta l’anziano procede appoggiandosi a un nodoso bastone da pellegrino. Tutt’intorno lo circondano uccelli, cani, gatti, asini e mucche. È Sant’Antonio. Poco dietro, avanza un corteo di butteri tuscanesi vestiti dei tradizionali costumi. In sottofondo le musiche bandistiche della zona.

E’ questo il suggestivo scenario in cui prende forma ogni anno a Tuscania, fin dal 1972, la celebrazione di Sant’Antonio, il santo Protettore degli animali.

A far da cornice in un’atmosfera di grande impatto emotivo, gli stessi visitatori che, provenendo da ogni luogo, hanno deciso di portare il proprio animale a ricevere la benedizione il 16 gennaio a Tuscania per la Sagra della frittella di cavolfiore che, come da consuetudine, viene organizzata nella ricorrenza dedicata al Santo.

Non c’è una vera e propria tradizione che leghi questo piatto tipico locale all’evento religioso, ma è piuttosto stata la volontà popolare, nata quarantun’anni fa tra i tuscanesi, appena colpiti dal terremoto che aveva distrutto tutto il centro storico, a consolidare questa festa legando il piatto tipico locale al Santo. Il bisogno di rinascere, di ritrovarsi, di tornare a udire i suoni della festa e sentirsi finalmente di nuovo un gruppo, ha fatto si che, tanti anni or sono, è stata organizzata la prima Sagra della frittella.

Anche quest’anno tutto il centro storico verrà trasformato in un laboratorio di musiche etno-popolari: stornellatori, cantori e artisti di strada accenderanno di musica gli angoli meno conosciuti di Tuscania. Lungo le vie adiacenti la piazza, dove si svolge la sagra, sarà allestito un mercatino di prodotti tipici della tradizione contadina.

Ma la vera e propria Sagra della Frittella di cavolfiore, si svolgerà nel primo pomeriggio. Allestito un “padellone” posto nella principale piazza del centro storico, vi si friggeranno migliaia di frittelle di cavolfiore coltivato nella maremma laziale. Verranno servite calde e fragranti, spazzolate di sale o di zucchero a velo. Un tempo principe delle tavole contadine il cavolfiore, è ancora oggi molto utilizzato, soprattutto a Tuscania, che ne vanta una notevole produzione. Ricchissimo di minerali e vitamine, eccezionalmente depurativo, il cavolfiore ha una caratteristica unica: non contiene glutine e, quindi, può essere mangiato sia dai diabetici che dai celiachi.

A conclusione della manifestazione domenica 16 gennaio verrà accesso e fatto consumare il grande Falò di San Antonio come antica tradizione pagana e propiziatoria per purificare i luoghi, ma anche i corpi, invocando le virtù taumaturgiche del Santo.

Un’occasione per un ritorno alle origini di una festa semplice e sacra. Una tradizione fatta di fuochi, suoni, sapori e suggestivi rimandi al passato contadino.

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio