LA PRO LOCO
IN COLLABORAZIONE CON L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI VILLA S. STEFANO
CON IL PATROCINIO DELLA
BANCA ANAGNI CREDITO COOPERATIVO FILIALE DI AMASENO
ORGANIZZA LA
Sagra della Polenta con Salsicce, XXXV° edizione
Villa S. Stefano (FR) – 22 gennaio 2012, somministrazione dalle ore 12:30
Menù gastronomico con Polenta con salsicce, contorno salsiccia alla brace e pane condito con il nuovo Olio Extra Vergine di Oliva Santostefanese, acqua e vino il tutto fino ad esaurimento pasti.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA.
Sarà l’occasione per visitare Villa S. Stefano e scoprire le bellezze naturali della collina, i suoi colori, i suoi profumi i suoi monumenti caratteristici e gustare i prodotti tipici locali e la buona cucina della tradizionale Sagra della Polenta. La Sagra si svolge nella domenica di Gennaio che coincide con la festa di San Sebastiano.
La giornata si aprirà alle ore 8,30 con l’accensione dei tradizionali fuochi per la cottura della polenta seguirà la preparazione del sugo da parte delle massaie mentre alle ore 9,30 inizierà la cottura della polenta sotto la guida del mastro polentaio.
Alle ore 10 seguirà il convegno sulla Polenta, per arrivare alle ore 12, quando comincerà, dopo la benedizione, la somministrazione della polenta con salsicce, accompagnata da contorno,salsicce alla brace e pane condito con il nuovo olio extra vergine di oliva locale, vino locale e acqua. Durante la giornata sarà possibile visitare la Torre di Re Metabo il centro storico e la chiesa madre di S. Maria Assunta in Cielo; e lasciarsi coinvolgere dall’intrattenimento musicale ascoltando, dalle ore 10,30 alle ore 14:00, il gruppo Folk “ CULTURA E TRADIZIONI CIOCIARE” di Ferentino
Nel giorno della sagra Villa S. Stefano è una vera e propria esplosione di allegria e attività, dove tutti sono impegnati in diverse mansioni e dove si respira l’aria del tempo che è stato e che è sempre bello ricordare.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI. Per maggiori informazioni sull’evento è possibile visitare il sito internet www.prolocovillasantostefano.it,
inviare una e-mail all’indirizzo prolocovillasstefanoibero.it
oppure contattare il numero 0775632354 – 0775632125. Per assicurare lo svolgimento della festa in caso di maltempo saranno allestite strutture coperte per la somministrazione. Inoltre sarà possibile fruire gratuitamente delle aree