Sagra della Polenta con Salsicce, Frosinone FR, 22/01/2012 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 22 2012

Sagra della Polenta con Salsicce

Letture: ... - Sagre a Frosinone - FR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Villa S. Stefano
data: domenica 22 gennaio 2012, dalle 00:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Pro Loco Villa Santo Stefano
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0775632354
Descrizione evento:
 LA PRO LOCO
IN COLLABORAZIONE CON L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI VILLA S. STEFANO
CON IL PATROCINIO DELLA
BANCA ANAGNI CREDITO COOPERATIVO FILIALE DI AMASENO
ORGANIZZA LA
Sagra della Polenta con Salsicce, XXXV° edizione
Villa S. Stefano (FR) – 22 gennaio 2012, somministrazione dalle ore 12:30
Menù gastronomico con Polenta con salsicce, contorno salsiccia alla brace e pane condito con il nuovo Olio Extra Vergine di Oliva Santostefanese, acqua e vino il tutto fino ad esaurimento pasti.
 
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA.
Sarà l’occasione per visitare Villa S. Stefano e scoprire le bellezze naturali della collina, i suoi colori, i suoi profumi i suoi monumenti caratteristici e gustare i prodotti tipici locali e la buona cucina della tradizionale Sagra della Polenta. La Sagra si svolge nella domenica di Gennaio che coincide con la festa di San Sebastiano.
La giornata si aprirà alle ore 8,30 con l’accensione dei tradizionali fuochi per la cottura della polenta seguirà la preparazione del sugo da parte delle massaie mentre alle ore 9,30 inizierà la cottura della polenta sotto la guida del mastro polentaio.
Alle ore 10 seguirà il convegno sulla Polenta, per arrivare alle ore 12, quando comincerà, dopo la benedizione, la somministrazione della polenta con salsicce, accompagnata da contorno,salsicce alla brace e pane condito con il nuovo olio extra vergine di oliva locale, vino locale e acqua. Durante la giornata sarà possibile visitare la Torre di Re Metabo il centro storico e la chiesa madre di S. Maria Assunta in Cielo; e lasciarsi coinvolgere dall’intrattenimento musicale ascoltando, dalle ore 10,30 alle ore 14:00, il gruppo Folk “ CULTURA E TRADIZIONI CIOCIARE” di Ferentino
Nel giorno della sagra Villa S. Stefano è una vera e propria esplosione di allegria e attività, dove tutti sono impegnati in diverse mansioni e dove si respira l’aria del tempo che è stato e che è sempre bello ricordare.
 
PER MAGGIORI INFORMAZIONI. Per maggiori informazioni sull’evento è possibile visitare il sito internet www.prolocovillasantostefano.it,
inviare una e-mail all’indirizzo prolocovillasstefanoibero.it
oppure contattare il numero 0775632354 – 0775632125. Per assicurare lo svolgimento della festa in caso di maltempo saranno allestite strutture coperte per la somministrazione. Inoltre sarà possibile fruire gratuitamente delle aree
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio