In occasione della Pasqua, il venerdì santo alle ore 21.00 si svolge lungo le vie del paese la processione del Cristo morto durante la quale sfilano i figuranti del locale corteo storico, la confraternita, i ministri portatori della statua dell'addolorata e della bara del Cristo e infine soldati romani e sacerdoti ebrei che affiancano i due ladroni incatenati ed il Cristo che trascina la croce.
Il sabato santo, sempre alle 21.00, più di cento giovani e non, sono coinvolti nella rappresentazione della passione di Cristo, con allestimento di scenografie, costumi d'epoca, luci, musiche e registrazioni che vogliono rievocare gli ultimi tre giorni di vita di Crista: dall'ultima cena, all'arresto nell'orto degli ulivi, dalla condanna nel Sinedrio e da Pilato, alla via crucis ed alla crocifissione fino all'apoteosi della resurrezione. (variante al centro storico di viale del Prato).
La domenica di resurrezione alle ore 21.30 Arlena si anima di gioia per festeggiare la vittoria del Cristo sulla morte promessa a tutta l'umanità. E' una vera e propria festa la processione del Cristo risorto che diventa una manifestazione unica per originalità e l'entusiamso che vengono trasmessi agli spettatori. Dopo la benedizione finale si svolgerà uno spettacolo pirotecnico.
Per ulteriori informazioni contattare segreteria del Comune 0761.430951.