Sagra de Calennemaju e Sagra dei Vertuti,, Rieti RI, 01/05/2012 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 01 2012

Sagra de Calennemaju e Sagra dei Vertuti,

Letture: ... - Sagre a Rieti - RI



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Paganico Sabino
data: martedì 1 maggio 2012, dalle 00:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Comune di Paganico Sabino
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0765723032
Descrizione evento:
Per il primo maggio Paganico Sabino, nel reatino, festeggia l’arrivo della bella stagione con riti propiziatori e degustazioni: la Sagra de Calennemaju paganichese e sagra dei “vertuti” accoglie molti visitatori che ne approfittano per una piacevole gita fuori porta tra antichi sapori e tradizioni di un tempo.
 
Prima del pranzo e della degustazione, in piazza, si tiene il “Calennemaju”, che consiste in un rito propiziatorio con il quale si cercano i benefici degli dei, in tempo precristiano, poi dei santi, in tempo cristiano, per un buona stagione di raccolti. Durante il rito, a digiuno, ognuno immerge tre gherigli di noci in un bicchiere di vino, pronunciando le parole “San Felippu e Jacu – Faccio a Calennemaju – Se Moro Affonno – Se no felice Ritorno”. Se le noci restano a galla nel vino, la stagione sarà ottima.
 
Dopo le Calennemaju tutti in piazza per la degustazione di un piatto saporito e ricco di ingredienti: la “zuppa di vertuti” . La “zuppa di vertuti” di Paganico consiste in un piatto di legumi e cereali, conditi a crudo con olio e foglioline di timo selvatico, cucinati dalle famiglie di Paganico proprio il primo maggio, utilizzando legumi secchi nella dispensa invernale e ortaggi novelli, un sorta di piatto rituale primaverile, oggi riproposto e valorizzato in piazza, con una festa contadina allietata da iniziative ricreative e culturali.
 
La “zuppa di virtute” è offerta negli stand accompagnata da pasta, salsiccia, bruschetta e vino. L’usanza della zuppa realizzata con ingredienti della dispensa invernale e ortaggi novelli la ritroviamo per il primo maggio anche in altre parti d’Italia, si pensi ad esempio alle gustose Virtù di Teramo.
 
La Festa del primo maggio a Paganico Sabino continua per tutta la giornata con intrattenimenti musicali e tanto divertimento per grandi e bambini.
 
di Chiara Zirino
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio