San Giuseppe, festa dei Faoni, Sermoneta LT, 18/03/2012 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 18 2012
mar 19 2012

San Giuseppe, festa dei Faoni

Letture: ... - Feste a Sermoneta - LT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Sermoneta
info periodo: nella nottata tra il 18 e il 19 marzo
data: da domenica 18 marzo 2012, alle 00:00
a lunedì 19 marzo 2012, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Comune di Sermoneta
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
 Anche a Sermoneta, per San Giuseppe, patrone della città, torna la tradizionale Festa dei Faoni. Nella notte tra il 18 ed il 19 marzo enormi falò vengono accesi nel centro storico con le frasche, le potature degli ulivi, di cui sono ricchissime le colline circostanti il paese. Quest'anno. la Festa dei Faoni sarà introdotta da un evento promozionale: giovedì pomeriggio, alle 17.00, in Aula Consiliare verrà presentato il progetto "Abbraccia l'Italia", che partirà da Sermoneta e interesserà altre 24 località italiane selezionate. Alle 20.00, in località Fuoriporta, ci sarà poi l'accensione del tradizionale falò di San Giuseppe, con salcicce, bruschette e vino intorno al fuoco. Si esibirà il gruppo folk "Sermoneta Nova", i bambini leggeranno poesie e ai visitatori verranno offerte le tipiche "zeppole" di San Giuseppe.
 
I festeggiamenti proseguiranno poi venerdì 19: alle 17.00, ci sarà una messa  in onore di San Giuseppe presso la Cattedrale di Santa Maria e, a seguire la processione con l'Immagine del Santo.
 
Durante tutta la giornata, lo staff tecnico dell'Unpli continuerà le interviste ai cittadini detentori dei saperi sull'arte di tramandare il patrimonio immateriale (artigianato, musica, poesia etc.), iniziate il giorno precedente.
 
La festività di San Giuseppe, il 19 marzo, coincide con l'arrivo imminente della primavera. E' frequente che antichi riti pagani di purificazione e auspicio per la nuova stagione entrante abbiano finito per coincidere con la festa religiosa del Santo. In moltissime di queste tradizioni popolari, l'elemento centrale è il fuoco, che purifica e brucia l'inverno, realizzato con cataste di legna e potature, poste anche a forma di fantocci da bruciare, che impersonano l'inverno morente.
 
In questo contesto, come ormai accade da secoli, Sermoneta celebrerà la festa dei Faoni. Un tempo gli abitanti dei Monti Lepini usavano accendere grandi fuochi in onore del dio Fauno, a cui chiedevano protezione per avere messi abbondanti. La Festa pagana venne assimilata nei secoli alla festività cristiana di San Giuseppe, patrono di Sermoneta.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio