L’Oro verde da gustare….Pane & Olio in Villa, Frosinone FR, 14/02/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 14 2016

L’Oro verde da gustare….Pane & Olio in Villa

I^ Festa provinciale delle “Città dell’Olio”

Letture: ... - Enogastronomia a Frosinone - FR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Frosinone Villa Comunale
data: domenica 14 febbraio 2016, dalle 09:30 alle 19:30
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto
Organizzazione: Vari enti
Referente: Aldo Mastracci
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
L’Oro verde da gustare….Pane & Olio in Villa
Descrizione evento:
Evento straordinario dedicato all’Olio EVO e all’olivicoltura Ciociara di qualità alla I^ Festa provinciale delle Città dell’Olio - “L’Oro verde da gustare….Pane & Olio in Villa”, che si colloca nell’ambito del più ampio progetto di “Valorizzazione dell’olio extravergine di oliva di qualità della Ciociaria”, organizzato dall’Amministrazione provinciale di Frosinone, Associazione Nazionale delle Città dell’Olio tramite i tre Comuni aderenti della provincia: Boville Ernica, Vallecorsa e Vico nel Lazio, con il patrocinio e partecipazione della Camera di Commercio di Frosinone, Comune di Frosinone e delle Associazioni di categoria.
Il progetto punta a rendere concretamente protagoniste le produzioni di eccellenza del territorio, fondata sull’olivicoltura che caratterizza il paesaggio della nostra provincia. L’iniziativa ha visto una prima fase di animazione territoriale negli anni precedenti, in considerazione delle forti potenzialità del comparto olivicolo locale, nonché l’interesse da parte dei produttori e dei frantoiani,  per intraprendere l’iter necessario per ottenere il giusto riconoscimento di qualità per l’Olio EVO Ciociaro.
L’opportunità di questo incontro su “l’Oro verde ciociaro”, potrà costituire un nuovo  motore propulsivo del progetto di qualità e valorizzazione di un prodotto d’eccellenza territoriale, che rappresenti un vero e proprio marchio d’area, attraverso la costituzione di un comitato promotore che porti ad un giusto riconoscimento qualitativo ed anche ad un possibile Distretto rurale di riferimento.
Per quest’ultimo progetto occorrerà però la piena collaborazione di una buona parte dei comuni della provincia, delle Associazioni di categoria ed in particolare dei produttori, per uno sviluppo integrato del settore.
Per la provincia di Frosinone il comparto olivicolo rappresenta da sempre un tessuto produttivo di primaria importanza, un territorio altamente vocato all’olivicoltura, che punta alla valorizzazione della qualità, della tipicità e della tradizionalità, con particolare riferimento all’agricoltura biologica e nel rispetto delle proprie peculiarità storico-culturali .
Quindi questa iniziativa ridisegnerà gli obiettivi del progetto integrato della nostra provincia “Bella e Buona”, che punta alla“Valorizzazione dell’olio extravergine di oliva della Ciociaria” per il giusto riconoscimento di qualità. 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio