LI PROMISI SPOSI, San Cesareo RM, 12/02/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 12 2016
feb 14 2016

LI PROMISI SPOSI

SPETTACOLO TEATRALE

Letture: ... - Teatro a San Cesareo - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: TEATRO AUDITORIUM COMUNALE SAN CESAREO (RM)
via dei Cedri - Traversa della cultura
data: da venerdì 12 febbraio 2016, alle 21:00
a domenica 14 febbraio 2016, alle 23:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: MARIONETTE SENZA FILI
Referente: marionette senza fili
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3382523004
LI PROMISI SPOSI
Descrizione evento:
 Continua la stagione teatrale al Teatro Auditorium Comunale “Giulanco” di San Cesareo, gestito dall’associazione teatrale“Marionette senza fili” guidata da Claudio Tagliacozzo. Il 12, 13 e 14 febbraio infatti (venerdì e sabato ore 21.00 e domenica alle ore 18) sarà in scena la compagnia “L’allegra brigata” con “Li Promisi Sposi”.
 
Li promisi sposi” è una parodia, ma non tanto, scritta, diretta ed interpretata dall’associazione “L ’Allegra Brigata”. Si ripercorrono le vicende famosissime del romanzo originale del Manzoni, quale filo conduttore della commedia, però con l’aggiunta di un gioco teatrale che diventa – per assurdo reale – un guardarsi allo specchio dell’attore.  Un gioco di matrioske, o scatole cinesi che dir si voglia, nelle quali l’attore deve interpretare se stesso nel fare/diventare personaggio. L’azzardo con il quale la “Compagnia amatoriale” dell’Allegra Brigata ha voluto cimentarsi è quello di giocare a carte scoperte con il pubblico mostrandogli (senza interagire con esso, naturalmente) in un ipotetico dietro le quinte: il percorso e le difficoltà; il lavoro e la costruzione; gli sforzi e le incomprensioni; l’interazione e la stanchezza; la riuscita e la soddisfazione che ogni persona/attore affronta nel mettere in scena il personaggio del suo spettacolo. Un ardimento, che vuole essere anche un esperimento per la prima volta tentato dagli Allegri Briganti di questa associazione culturale, è quello di interpretare se stessi in un doppio ruolo faticosissimo con due pubblici addirittura come giudici: lo spettatore pagante che assiste alla messinscena e il doppio regista/autore de “Li promisi sposi” e cioè Manzoni (l’autore) e Canzoni (il regista) in scena in contemporanea a riprendere verbalmente i malcapitati attori.  Si ride o magari si sorride.  Si riscopre il valore di un classico.  Si riflette sul bene e sul male. Si gioca e si canta (dal vivo, ancora un esperimento! Ma chi ce lo fa fare?). Si passa insieme una serata. Comunque, fra l’incertezza dominante della messinscena, una cosa è sicura e cioè che “questo matrimonio, co’ ‘sta Compagnia, chissà se s’ha da fare”.
 
Il direttore artistico del Teatro Auditorium Comunale “Giulanco” Claudio Tagliacozzo commenta: “Sono ben lieto di ospitare nel nostro teatro una compagnia locale, di Palestrina, come “L’allegra Brigata”, prima compagnia del nostro territorio che viene inserita con il suo spettacolo nella nostra stagione teatrale. Da sempre siamo legati da una proficua collaborazione, amicizia e da una grande stima professionale. Un esempio concreto è l’evento di sabato 13 febbraio in cui sia io che Pierpoerio Lulli, uno degli storici componenti de L’allegra brigata, saremo impegnati presso l’Info Point di Palestrina, nella lettura di alcuni passi del nuovo libro di Antonio Gamboni ‘ L’unico capolavoro è vivere’  che ripercorre la storia della cittadina prenestina.
 
 
 
L’evento è stato voluto dal Laboratorio Prenestino di cui entrambe le compagnie fanno parte e che lega tutte le realtà associative del territorio prenestino. Quando si parla di collaborazione e di stima si dovrebbero tenere presenti realtà di questo tipo!
Per tutti coloro che sono curiosi o per chi vorrà avere conferma del talento degli allegri briganti sul palcoscenico e della loro capacità di coinvolgere gli spettatori.. basta una semplice prenotazione per assistere allo spettacolo!
 
Una ghiotta occasione per passare un paio d’ore all’insegna dell’allegria e del buonumore, per ridere insieme e per
rivedere un grande classico con uno spirito nuovo!  Partecipate alla nostra stagione teatrale 2016 … non ve ne pentirete!
 
 
PREZZI BIGLIETTI:
·         INTERO= € 12,00 
·         RIDOTTO= € 8,00
·         GRATUITO= UNDER 5
 
INFO E PRENOTAZIONI  al  338.25.23.004                                                   www.marionettesenzafili.it
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio