Il Quartetto Foné in concerto, Tarquinia VT, 28/02/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 28 2016

Il Quartetto Foné in concerto

Letture: ... - Concerti a Tarquinia - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Palazzo Vitelleschi
Piazza Cavour
data: domenica 28 febbraio 2016, dalle 17:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Fondazione Etruria Mater
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
 

 
Non si è ancora spento l’eco del bellissimo concerto del Quartetto Delfico, che la rassegna “Il Quartetto d’Archi”, organizzata dalla Fondazione Etruria Mater in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell'Etruria Meridionale e il Comune di Tarquinia, regalerà il 28 febbraio un nuovo imperdibile appuntamento. Nella loggia di Palazzo Vitelleschi, alle ore 17, si esibirà il Quartetto Foné. L’ensemble proporrà al pubblico il Quartetto n. 6 di B. Bartok e il Quartetto op. 30 n.3 in mi bemolle minore di P. I. Tchaikovsky. Composta da Paolo Chiavacci eMarco Facchini, violini, Chiara Foletto, viola, e Filippo Burchietti, violoncello, la formazione ha fatto il suo esordio nel 1985 con le affermazioni in vari concorsi nazionali (Stresa, Palmi, Trapani) e internazionali (“G.B. Viotti” di Vercelli, “D. Shostakovich” a San Pietroburgo). Tiene concerti per le maggiori istituzioni concertistiche italiane (Milano La Scala, Unione Musicale, Roma S. Cecilia, Venezia La Fenice, Firenze Amici della Musica, Napoli “A. Scarlatti”, Palermo Amici della Musica, Ravenna Festival) e all’estero in Svizzera, Austria, Germania, Israele, Francia, Spagna, Grecia, Stati Uniti, Canada e Giappone. Vanta collaborazioni artistiche con musicisti di fama internazionale. L’ensemble incentra il suo repertorio sulla musica da camera di L. van Beethoven e di B. Bartok e si dedica, inoltre, alla diffusione della musica contemporanea con prime esecuzioni di Pennisi, Guarnieri, Cappelli, Aralla, Grossi e altri. La direzione artistica della rassegna “Il Quartetto d’Archi” è affidata al maestroLeandro Piccioni, compositore, pianista e direttore di orchestra. La manifestazione ha il sostegno di Enel, BCC Roma, Giove Gas, Camping Tuscia Tirrenica ed Etruria Musei. L’ingresso è libero ma è obbligatorio prenotarsi nella settimana che precede il concerto, presso l’ufficio d’informazione e accoglienza turistica del Comune di Tarquinia (tel. 0766/849282, email info@tarquiniaturismo.it).
 
 
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio