In occasione della Festa della donna, l’Associazione Culturale Euterpe nel tipico borgo medievale di Bocchignano, Montopoli di Sabina, propone un incontro poetico attorno al tema della donna. In programma, letture di poesie con autori del panorama culturale contemporaneo, da Carlo Bordini, Maria Grazia Calandrone, Gilda Policastro, Fabiana Carpiceci, Lidia Riviello,Cetta Petrollo, Myra De Toledo, Mel Carrara e Cony Ray, alternate all’esecuzione dei “Lied” di Clara Wieck, moglie del compositore Robert Schumann, interpretati da Isabella Cola, al pianoforte, Bruna Chiariotti al flauto. A corredo dell’iniziativa sarà promossa una performance “Fragile” dell’artista Alessia Babrow, accompagnata da Alberto Ottaiano e una presentazione sull’argomento “Un prodotto chiamato donna: la figura femminile in pubblicità sessista”, a cura di Annamaria Arlotta.Fotografia backstage a cura di Dino Ignani e Angelo Zanecchia.
Partendo dalla “Musa Angelica”, alla donna in Epoca del Simbolismo, la donna che afferma i propri diritti inizio Novecento, fino all’emancipazione femminile, l’incontro intende interrogarci su cosa abbia comportato quest’ultimo paradigma che ha aperto la strada allo sfruttamento della donna, nel senso del suo utilizzo come prodotto e alla perdita della sua autenticità. Un percorso con il quale si vuole offrire un altro messaggio sulla donna, dal punto di vista spirituale e sensibile dell’universo femminile, collegato anche alla maternità.
Invertire in tal senso, da un punto di vista dell’immaginario collettivo, il significato del ruolo e dell’immagine della donna di oggi, superando gli stereotipi mediatici per esorcizzare un fenomeno che allontana la consapevolezza dell’anima. La condivisione dell’amore, attraverso diversi linguaggi e forme espressive, con l’umiltà di contribuire ad una società di valori e di riscoprire il senso mistico, calpestato dal materialismo che domina il presente.