XII SAGRA DEL TARTUFO DI CANTERANO,
ALLA CORTE DEL “RE DEL BOSCO” TRA SLOW FOOD E SOLIDARIETA’
Grande festa alla Corte del “Re del Bosco”. Canterano,“Città del Tartufo”, torna a celebrare, sotto il cielo d’autunno, sua Maestàcon la XII Edizione della sua celebre Sagra.
IlSovrano delle foreste e dei pendii di questo piccolo borgo della Valle dell’Aniene diventa “prêt-à-manger”. Il nero estivo, rigorosamente locale, “pronto da mangiare”,tra grandi “classici”e nuovi accostamenti.
Tornano i piatti della tradizione, presi direttamente dal ricettario della nonna: la bruschettacon il celebre pane di Canterano, lapasta fatta in casa, le uovaal tegamino, i bocconcini di carne, ovviamente al tartufo. Una cucina che sa anche cambiare e “sfornare” novità: le Salsiccealla “tiana” con tartufoe patate, e l’uovo carbonaro, con tartufoe salsa alla gricia e guanciale.
Il dolce della casa, sempre lo stesso, il Salame del Re.
Un’offerta enogastronomicafortemente radicata nel territorio, nella scelta delle materie prime e dei produttori. In cantinasi degustano solo etichette regionalie anche il vinosfuso, bianco e rosso, è rigorosamente Made in Lazio.
L’aperitivo diventa gourmet, un’esperienza sensoriale completa con le creazioni dello chef Claudio Favale: la pizzaal padellino con provola, pancettaaromatizzata all’arancia e tartufo; il supplìal tartufoe cicoria; la crocchettadi patatecon provola e tartufo, e le polpettedi carne, fritte, con fonduta di parmigianoe tartufo.
Gourmet è anche il dessert: tiramisù al profumo di tartufocon crumble al cacao salato.
L’artedella mixologyè invece di casa a La Spritzeria, con i cocktail d’autore, anche analcolici, firmati dal barman Fabrizio Messineoe della crew di “Openbar a domicilio”. Si va dal classico Spritzall’Hello Spritz!, dal Negroni al Tartufo all’Amaro Tonico,per chi ama sperimentare.
Sagra del Tartufo e solidarietà, un piatto unico!
L’una non esiste senza l’altra.Ogni anno i proventi della manifestazione vengono devoluti in beneficenza per opere utili alla comunità e per aiutare chi ha più bisogno. Partner dell’XII Edizione sarà ancora l’associazione “Il Coraggio dei Bambini”. Obiettivo: raccogliere fondi e sostenere la ricerca sui tumori cerebrali infantili del Reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesùdi Roma. Prosegue poi il percorso di valorizzazione del patrimonio artistico-storico locale.
Mini concerti e dj set a “riempire” di note piazze e vicoli.
Gli esperti dell’Associazione Italiana Sommelier del Tartufoper entrare nel misterioso e raffinato mondo dell’oro nero.
Botteghe a Km 0 dove trovare tartufo fresco, anche bianco,e prodotti locali.
XII Edizione ancora nel solco dello “Spreco Zero”: disponibili le box per il take away, con la possibilità di portare via “avanzi” e i piatti per “chi non c’era”, anche la pasta fresca e il tartufo stesso.
Gli amici a 4 zampe sono sempre i benvenuti: Doggy Barcon acqua fresca e crocchette.
Senza passare alla cassa. I bigliettidella Sagra si possono prenotare onlinesu tartufocanterano.it, scegliendo tra menù completo o singole portate, e poi con il QRCodegenerato ritirare direttamente agli stand.
Slow food, cultura, sostenibilità, solidarietà e divertimento in un unico imperdibile evento!
Save The Date: XII Sagra del Tartufo, Canterano (Rm), 11-12e 18-19 ottobre 2025. Apertura stand gastronomici: Sabato ore12.00/22.00 e Domenica ore 12.00/17.00.