Gustiamo Veio, Sacrofano RM, 21/09/2025 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

set 21 2025

Gustiamo Veio

Letture: ... - Sagre a Sacrofano - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Sacrofano
Piazza Ugo Serata
data: domenica 21 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Ente Regionale Parco di Veio
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Gustiamo Veio
Descrizione evento:
Un vero e proprio ‘itinerario del gusto’ è quello che si terrà domenica 21 settembre 2025 a Sacrofano (RM) con la prima edizione di ‘Gustiamo Veio’, un’iniziativa ideata e promossa dall’Ente Regionale Parco di Veio.
 

A partire dalle 10.00 del mattino il centro cittadino (Piazza Ugo Serata) ospiterà numerosi operatori agroalimentari del territorio con i loro stand di prodotti d’eccellenza. I visitatori potranno degustare - ed eventualmente acquistare - i prodotti locali, conoscere le peculiarità delle aziende che producono a Km 0 e compiere un percorso volto a stimolare il senso del gusto. Saranno presenti, tra le altre, aziende casearie, olearie, enologiche e di apicoltura, birrifici e produttori di verdure sott’olio. Una serie di laboratori ambientali ed esperienziali, inoltre, permetteranno a grandi e piccini di imparare a conoscere l’ambiente, la storia e le tradizioni del Parco di Veio, con il supporto di educatori.


Quattro laboratori di educazione ambientale, Dalla geografia alla geologia; Il Parco, un patrimonio di biodiversità; Il riciclo creativo (per i bambini); Giocare in natura - Genitori e figli insieme (per le famiglie), saranno condotti da esperti in varie discipline e avranno una durata di due ore ciascuno. Fasce orarie: 10.30-12.30; 13.30-15.30; 16-18. A cura di ‘Humus Sapiens A.T.C’. Prenotazioni: 389.4363449 (Whatsapp).

Dalle 10.30 sarà aperto il Laboratorio Insetti impollinatori e biodiversità: un binomio fondamentale per noi e il pianeta, condotto dagli educatori della Cooperativa ‘Le Mille e una Notte’ con il supporto di tavole didattiche e teche entomologiche. Ingresso libero senza prenotazione.

Sei laboratori di propedeutica musicale per bambini da 0 a 8 anni saranno condotti da Natalia De Sanctis con l’ausilio di piccoli strumenti come tamburelli, triangoli, maracas e cimbali. Ogni laboratorio, basato sulla metodologia Orff e Gordon, ospiterà al massimo 10 bambini suddivisi per fasce d’età. Da 0 a 4 anni i bambini dovranno essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci. Dalle 10.30 alle 18.00. Prenotazioni: 392.0516628 (Whatsapp)

 

Tra gli incontri aperti a tutti anche il Laboratorio divulgativo sul lupo nel Parco di Veio (orario 10-12 e 15-17) a cura dei funzionari Paolo Verucci e Laura Tomassini, mentre, all'interno della Biblioteca Comunale – Al Tempo Ritrovato, verranno proiettati alcuni video di lupi con cenni sulla biologia e primi esiti del ‘progetto lupo’ nel Parco di Veio.
 

Alle 10.30 prenderà il via la visita ‘Urban Trekking: scoprendo le meraviglie del borgo di Sacrofano’ condotta dalla guida Andrea Rapini. Protagonisti gli aspetti naturalistici, storici e architettonici del borgo e dei suoi dintorni, nonché alcuni aneddoti ad essi legati, che si riferiscono ad un periodo compreso tra il tardo medioevo e il XIX secolo. Prenotazioni: 349.7393983 (Whatsapp).

Alle ore 11.00 presso la Biblioteca Comunale - Al Tempo Ritrovato avrà luogo il convegno Eccellenze di Veio, sulle attività e prodotti tipici del Parco, oltre alle sue peculiarità naturali e storico – archeologiche. A cura dei funzionari del Parco. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Dalle 12.30 sarà aperto lo stand gastronomico gestito dalla Pro Loco di Sacrofano per gustare un menù realizzato con i prodotti tipici del territorio del Parco di Veio, tra cui le pizzole fritte.

Uno spettacolo di canzoni e danze popolari concluderà questa giornata straordinaria. Il gruppo TERRANTICA capitanato dal polistrumentista Mauro Bassano, offrirà una preziosa occasione per immergersi nelle tradizioni musicali. Una band di cinque elementi - percussioni, strumenti a corda e la voce di Teresa Andreoli - porterà sul palco un ricco repertorio che omaggia l’Italia del centro e del sud con saltarelli, pizziche e tammuriate, ma che strizza l’occhio anche alla musica popolare delle regioni settentrionali. (Piazza Ugo Serata, ore 18.00). Ingresso libero.


L’evento, organizzato e promosso da Ente Regionale Parco di Veio in collaborazione con dieci operatori agroalimentari del territorio del Parco di Veio, è co finanziato da Arsial - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio ed è realizzato con il patrocinio del Comune di Sacrofano
 

Il programma completo dell’iniziativa è consultabile sul sito ufficiale dell’Ente Regionale Parco di Veio e sulla pagina Facebook ufficiale di Ente Regionale Parco di Veio.

 

L’iniziativa rientra tra i progetti vincitori dell’avviso pubblico emanato da Arsial - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio per Comuni, Pro Loco e Parchi regionali del Lazio finalizzato alla concessione di agevolazioni per la realizzazione di iniziative di promozione agroalimentare per il periodo dal 15 maggio 2025 - 30 settembre 2025 nell’ambito del progetto “Le Vie del Giubileo”.

 

‘Gustiamo Veio’

domenica 21 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18.00

Sacrofano (RM), Piazza Ugo Serata e Biblioteca Comunale – Il Tempo Ritrovato

 

Tutti gli eventi sono a ingresso libero

 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Lazio Regione d'Onore 2025: un...
Anno 2025 importante per il Lazio: prestigio...
Il Lazio è stato designato Regione d'Onore 2025 dalla National Italian American Foundation...
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio