Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice) – 26, 27, 28 settembre, Oriolo Romano VT, 26/09/2025 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

set 26 2025
set 28 2025

Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice) – 26, 27, 28 settembre

Letture: ... - Sagre a Oriolo Romano - VT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: centro storico
data: da venerdì 26 settembre 2025, alle 12:00
a domenica 28 settembre 2025 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice) – 26, 27, 28 settembre
Descrizione evento:
Ultima chiamata per i buongustai: il gran finale della Sagra del Porcino di Oriolo Romano è servito!

Il 26, 27 e 28 settembre il borgo della Tuscia chiude in bellezza tre settimane di festa, trasformandosi ancora una volta nella capitale mondiale (anzi, galattica) del fungo porcino.

Diciamolo: qui non si parla di semplice “sagra”, ma di pura epica culinaria. I porcini vi arrivano in tutte le forme possibili: in crema, in zuppa, sulle bruschette, sposati con le fettuccine, fritti (come se domani fosse vietato), oppure nascosti dentro hamburger da applauso. Insomma, ogni forchetta troverà la sua felicità.

E se siete celiaci, niente panico: Oriolo stende un tappeto rosso senza glutine grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia. Non mancano poi i grandi classici dell’Alto Lazio – salsicce, braciole, ventresca, bruschette e patatine – fino al gran finale dolce con il cremolato di more.

Ma non si vive solo di porcini: in piazza G. Santacroce vi aspettano mercatini a km 0, mostre, gonfiabili e ludobus per i bambini, spettacoli e musica dal vivo. E per chi vuole stupirsi: la scuola di Circo Trubulé che vi farà dire “altro che Netflix!”.

La location? Da cartolina: l’imponente Palazzo Altieri che veglia sulla piazza e la Fontana delle Picche con la rosa dei venti incorporata (sì, una fontana più smart di una app meteo).

E se tra una fettuccina e l’altra vi resta fiato, potete scoprire anche il territorio: faggete patrimonio UNESCO, conventi antichi e il Parco della Mola con il suo mulino del 1573, testimone di secoli e di mille litri d’acqua passati sotto le sue pale.

Programma musicale del weekend finale:

26/9 “Work in Progress” – Cantautori Italiani e Internazionali

27/9 “Alex e Sara” – Piano bar / Karaoke / Dance

Oriolo Romano (VT) – Piazza G. Santacroce

Date: 26, 27, 28 settembre 2025

340 8505381

info@fuoriporta.org

www.fuoriporta.org – facebook.com/fuoriportaweb – instagram.com/fuoriportafortravel
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Lazio Regione d'Onore 2025: un...
Anno 2025 importante per il Lazio: prestigio...
Il Lazio è stato designato Regione d'Onore 2025 dalla National Italian American Foundation...
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio