L'Associazione PARI. con la Fondazione Giulia Cecchettin a Roma, mercoledì 19 novembre al MAXXI, Roma RM, 19/11/2025 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 19 2025

L'Associazione PARI. con la Fondazione Giulia Cecchettin a Roma, mercoledì 19 novembre al MAXXI

Letture: ... - Incontri a Roma - RM


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: MAXXI
data: mercoledì 19 novembre 2025, dalle 10:00 alle 13:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione PARI
Referente: Babel Agency
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
L'Associazione PARI. con la Fondazione Giulia Cecchettin a Roma, mercoledì 19 novembre al MAXXI
Descrizione evento:
L’Associazione PARI., nata per unire realtà aziendali e istituzionali nella lotta alla violenza di genere, prosegue la collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin dopo il successo dell’incontro di giugno a Milano. Le due realtà tornano infatti insieme mercoledì 19 novembre all’Auditorium del MAXXI di Roma con l’incontro La violenza di genere nei luoghi di lavoro: monitorare, prevenire, trasformare.

 

L’evento sarà introdotto alle ore 10 da Federica Santini, Vice Presidente dell’Associazione PARI., che aprirà i lavori della mattinata e presenterà le finalità dell’incontro. Seguirà l’intervento di Anna Maria Tarantola, Vice Presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, con il suo talk Violenza economica, un fenomeno dai mille volti. Sarà poi presentato il lavoro svolto dall’Osservatorio Dati PARI., coordinato da Valentina Minetti, che insieme alla Professoressa Patrizia Steca dell’Università Bicocca e alla giornalista Donata Columbro commenterà i risultati della ricerca Violenza di genere e lavoro. La realtà nei dati

 

A seguire, lo scrittore Maurizio De Giovanni porterà in scena un monologo tratto dal suo spettacolo Pugni nel cuore, un contributo artistico che invita a guardare con empatia e consapevolezza le radici della violenza maschile.

 

La seconda parte della mattinata vedrà protagonisti Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, e gli avvocati Lara Benetti e Luca Capone nel panel Prevenzione e modelli di intervento. Dal riconoscimento all’azione. Seguirà un intervento promosso dalla Fondazione Kering, con la partecipazione di Daniela Castagno, International Program Manager, che approfondirà il tema Come incide la violenza domestica sul luogo di lavoro?. In chiusura la Consigliera Alessandra Miata illustrerà i prossimi passi dell’Associazione PARI. e le iniziative del network. 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Lazio Regione d'Onore 2025: un...
Anno 2025 importante per il Lazio: prestigio...
Il Lazio è stato designato Regione d'Onore 2025 dalla National Italian American Foundation...
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio