L’Associazione PARI., nata per unire realtà aziendali e istituzionali nella lotta alla violenza di genere, prosegue la collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin dopo il successo dell’incontro di giugno a Milano. Le due realtà tornano infatti insieme mercoledì 19 novembre all’Auditorium del MAXXI di Roma con l’incontro La violenza di genere nei luoghi di lavoro: monitorare, prevenire, trasformare.
L’evento sarà introdotto alle ore 10 da Federica Santini, Vice Presidente dell’Associazione PARI., che aprirà i lavori della mattinata e presenterà le finalità dell’incontro. Seguirà l’intervento di Anna Maria Tarantola, Vice Presidente della Fondazione Giulia Cecchettin, con il suo talk Violenza economica, un fenomeno dai mille volti. Sarà poi presentato il lavoro svolto dall’Osservatorio Dati PARI., coordinato da Valentina Minetti, che insieme alla Professoressa Patrizia Steca dell’Università Bicocca e alla giornalista Donata Columbro commenterà i risultati della ricerca Violenza di genere e lavoro. La realtà nei dati.
A seguire, lo scrittore Maurizio De Giovanni porterà in scena un monologo tratto dal suo spettacolo Pugni nel cuore, un contributo artistico che invita a guardare con empatia e consapevolezza le radici della violenza maschile.
La seconda parte della mattinata vedrà protagonisti Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, e gli avvocati Lara Benetti e Luca Capone nel panel Prevenzione e modelli di intervento. Dal riconoscimento all’azione. Seguirà un intervento promosso dalla Fondazione Kering, con la partecipazione di Daniela Castagno, International Program Manager, che approfondirà il tema Come incide la violenza domestica sul luogo di lavoro?. In chiusura la Consigliera Alessandra Miata illustrerà i prossimi passi dell’Associazione PARI. e le iniziative del network.