Flamenco !, Roma RM, 05/10/2011 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 05 2011
ott 16 2011

Flamenco !

All'Auditorium parco della musica

Letture: ... - Teatro-Danza a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Auditorium Parco della Musica
data: da mercoledì 5 ottobre 2011, alle 00:00
a domenica 16 ottobre 2011, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Fondazione Musica per Roma
Referente: Fondazione Musica per Roma
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0680241281
Descrizione evento:
 Dal 5 al 16 ottobre 2011, torna presso la Fondazione Musica di Roma, la quarta edizione di ¡FLAMENCO!, il Festival interamente dedicato a una delle culture più antiche e affascinanti, e nello stesso tempo sempre più attuale e spettacolare. Gli artisti più famosi, provenienti dalla Spagna, animeranno l’Auditorium con la loro arte profonda e  popolare.
 
Quest’anno il festival è preceduto da una importante anteprima il 28 settembre: Paco De Lucía, ambasciatore internazionale del flamenco, ritorna ad animare e scaldare la Sala Santa Cecilia con i frenetici e romantici ritmi gitani che scaturiscono dalle sue dita virtuose trasformandola in una vera e propria cueva contemporanea.
 
A partire dal 5 ottobre, nel Festival saranno rappresentate le tre categorie essenziali del Flamenco: el cante (el cante jondo, canto tradizionale flamenco), el toque (la musica strumentale accompagnata dal ritmo di mani e piedi) e el baile (la danza).
 
Il 5 e 6 ottobre si aprono le danze con una stella del flamenco e della danza contemporanea. Israel Galván presenterà, in prima italiana, lo spettacolo La Curva, vincitore di numerosi premi internazionali, una creazione originale del portentoso ballerino e coreografo con le musiche composte ed eseguite dal vivo al pianoforte da Sylvie Courvoisier.
 
Il 7 ottobre sarà la volta della musica strumentale (toque) con Vicente Amigo, uno dei più grandi chitarristi di flamenco viventi che si è esibito nei più importanti palcoscenici del mondo e che ha condiviso il palco nell’arco della sua carriera con leggende come John Mc Laughlin, David Bowie, Stanley Jordan, Al Di Meola, Keith Richards, Bob Dylan, Milton Nascimento, Joao Bosco, Phil Manzanera, Paco de Lucía, Camarón de la Isla, e molti altri, presenterà Paseo de Gracia.
 
Il 9 ottobre verrà presentato Las idas y las vueltas: músicas mestizas. La música barroca colonial en diálogo con el Flamenco, uno spettacolo dedicato al dialogo tra la musica barocca e il flamenco diretto da Fahmi Alqhai con il grande cantante Arcángel e l’ensemble Accademia del Piacere. In programma canzoni e danze del XVII e XVIII secolo diffusesi in Spagna e in America nell’era del colonialismo che ha visto il flamenco incrociarsi e contaminarsi con la musica barocca.
 
L’11 e il 12 ottobre torna, dopo il grande successo riscosso in Cavea con l’anteprima della prima edizione del festival nel 2005, Eva Yerbabuena, ballerina e coreografa di spicco nella scena del flamenco, apprezzata anche da ballerine come Pina Bausch  e Carolyn Carlson.
 
Il 13 ottobre ritorna per la terza volta a grande richiesta una delle cantanti di flamenco più emozionanti, Carmen Linares. La Linares presenterà lo spettacolo Ensayo Flamenco 2012 in cui canta i poeti spagnoli Federico García Lorca, Miguel Hernández, J.R Jiménez, J.A Valente, R.Alberti, Ortiz Nuevo accompagnata da un quartetto di musicisti e con momenti magici di danza.
 
Il 14 e 15 ottobre arriva per la prima volta al festival Flamenco la ballerina e coreografa Rafaela Carrasco con lo spettacolo Vamos al Tiroteo, vincitore alla XV edizione della Biennale di Flamenco di due premi per la migliore coreografia.
 
Il 16 ottobre gran finale con la musica di uno dei più originali interpreti degli ultimi anni, David Peña Dorantes, che ha introdotto il pianoforte come strumento solista del flamenco, ha ridefinito le armonie e le forme di questa musica ed è stato definito il “musicista flamenco del ventunesimo secolo”.
 
La rassegna avrà quest’anno un’importante appendice. Ad aprire, infatti, il Roma Jazz Festival 2011, l’8 Novembre si esibiranno DAVE HOLLAND & PEPE HABICHUELA FLAMENCO QUINTET. 
 
Data Evento: dal 05-10-2011 al 16-10-2011
Luogo: Audiitorium Parco della Musica - Viale Pietro de Coubertin, Roma - Roma - ()
Sito Web: http://www.auditorium.com/
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio