Letture: ... - Mostre a Roma - RM
dove: | Castel Sant'Angelo |
data: | da venerdì 12 agosto 2011, alle 00:00 a domenica 11 settembre 2011, alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Centro Europeo per il Turismo, Sport e Spettacolo |
Referente: | Centro Europeo per il Turismo, Sport e Spettacolo |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
È stata inaugurata martedì 19 aprile alle 17.30, alla presenza del sottosegretario ai beni culturali Francesco Giro, la nuova esposizione dedicata alle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia; ''tutela e restauro - ha spiegato il sottosegretario - sono le linee ispiratrici che animano questa esposizione, promossa dal Centro Europeo per il Turismo, Sport e Spettacolo, che si colloca nel quadro dei festeggiamenti del centocinquantesimo anniversario della proclamazione dell'Unita' d'Italia, momento di forte coesione nazionale, particolarmente promosso dal Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali''.'Arte forza dell'Unita'. Unita' forza dell'Arte'' è un titolo che svela al visitatore attento la sinergia esistita tra l'arte e le tendenze unificatrici esplose durante il nostro Risorgimento. L'Italia infatti, è forse il paese che maggiormente ha visto il suo destino politico e storico intrecciarsi con la storia dell'arte: dalle grandi vestigia antica di Roma, che sempre hanno saputo stimolare per confronto gli animi dei maggiori sostenitori e attori dell'unificazione come Leopardi, Mazzini, Manin e Garibaldi stesso, fino alle vicende storiche della nostra lingua la quale attraverso l'arte ha saputo nascere prima della Nazione e promuovere l'unificazione della penisola.Un merito particolare è riservato alla figura di Pasquale Rotondi, Soprintendente della Regione Marche, il quale s'impegnò nella protezione e conservazione di circa dieci mila opere d'arte durante il secondo conflitto mondiale; un gesto rimasto per molti anni sconosciuto in linea con il carattere riservato di Rotondi il quale fece dire al suo collega e amico Giulio Carlo Argan "Era 'un intellettuale che amava servire la cultura piuttosto che servirsene".La mostra è promossa dal Centro Europeo per il Turismo, Sport e Spettacolo.Orario d'apertura: La mostra sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito solo il sabato con visite guidate alle ore 10.00, 12.00, 14.00, 16.00, 18.00, 20.00Biglietti: gratuito