Sabato 17 Settembre, h 17.00
Tramonti romani: La Nascita di Roma
Una passeggiata suggestiva nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dall’imbrunire del sole che, scendendo con i suoi caldi colori fra tetti e vicoli, ci narra leggende legate alla sua fondazione. La nostra esplorazione partirà dal Circo Massimo, sede di giochi sin dagli inizi della storia della città, nonché scena del ratto delle Sabine. Entrando nella valle del Velabrum, bonificata dai re della dinastia etrusca attraverso la costruzione della Cloaca Maxima, raggiungeremo il Foro Boario e Olitorio dove si tenevano i mercati del bestiame, della frutta e verdura e dove ammireremo ciò che rimane dei santuari dedicati a Fortuna, Mater Matuta, Portunus e Ercole. Ci spingeremo infine nell’area archeologica di Sant’Omobono per poi terminare la nostra visita al cospetto del tempio di Esculapio sull’isola Tiberina.
Per ulteriori informazioni e per vedere le foto relative alla visita: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente:Elisa Ubaldie Valeria Scuderi
Orario d’inizio:h 17.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento:Stazione metro B Circo Massimo, uscita lato Circo Massimo/Aventino
Contributo visita:adulti € 8.00; ragazzi (6-18 anni) € 2.00; bambini (1-5) gratis
Prenotala tua visita al numero 3383435907
o tramite e-mail: romaelazioxte@gmail.com