Cities of new york, Roma RM, 19/09/2011 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

set 19 2011
ott 09 2011

Cities of new york

Una mostra in omaggio a New York nel 10° anniversario dell’attacco alle Twin Towers.

Letture: ... - Mostre a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Museo della Centrale Montemartini
info periodo: Chiuso il lunedì.
data: da lunedì 19 settembre 2011, alle 09:00
a domenica 9 ottobre 2011, alle 19:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Compagnia per la Musica in Roma, Euro Forum
Referente: Compagnia per la Musica in Roma, Euro Forum
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 060608
Descrizione evento:
The September Concert
Roma, 10 - 11 - 12 Settembre 2011 
www.septemberconcert.it
 
Musica e immagini protagoniste dell’edizione 2011 di “September Concert”
 
 
Nel 10° anniversario dell’attacco alle Twin Towers, La Compagnia per la Musica in Roma, associazione culturale no-profit presieduta da Ludovica Rossi Purini, rappresentante in Italia della Fondazione statunitense September Concert, organizza tre manifestazioni per ricordare l’11 settembre 2001 ed onorare le sue vittime e i suoi eroi. 
 
September 
 
Concert si tiene sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con i patrocini di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero Affari Esteri, Commissione Italiana per l’Unesco, Ambasciata degli Stati Uniti d’America, Regione Lazio, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale.
 
Sabato 10 settembre 
alle ore 20.00 al Museo della Centrale Montemartini sarà inaugurata la mostra fotografica “Cities of New York”. Promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale, “Cities of New York” rende omaggio alla metropoli americana attraverso le opere di artisti, italiani e stranieri, che hanno sviluppato progetti fotografici e video-installazioni sui molteplici aspetti della Grande Mela. 
 
L’esposizione, a cura di Mariateresa Cerretelli, si snoda in un percorso di grande impatto emotivo con le immagini scattate in quella data apocalittica ma si stempera e si arricchisce con le molteplici visioni di New York interpretate da molti artisti della contemporaneità. New York si rivela fonte d’ispirazione inesauribile e si riflette in un caleidoscopio di linguaggi espressivi differenti, stimolando una profonda riflessione sui vari aspetti della vasta metropoli americana.
 
Scorrono le fotografie icone di quel giorno drammatico nel centro di Manhattan, firmate dal grande fotografo newyorkese Allan Tannenbaum, i disegni ispirati a Ground Zero dell’artista americana Susan Crile, le foto di backstage e il video del film Rebirth, realizzato in partnership di CBS Entertainment e con la colonna sonora di Philip Glass, già presentato al Sundance Festival e accolto dal pubblico con una standing ovation (Roma ospiterà la Prima Italiana la sera del 12 settembre all’Auditorium Parco della Musica). Un altro americano, Michael Ackerman, raccoglie nell’intima preziosità di una sequenza in Polaroid i volti delle vittime dell’11 settembre.
 
Gabriele Basilico restituisce l’immenso spazio urbano della Grande Mela, inciso nel suo inconfondibile skyline.
Luciano Bobba trasforma New York in un osservatorio ideale per cogliere gli scenari di vita e crea attraverso le insegne pubblicitarie, un gioco di quinte sovrapposte.
Angelo Bucarelli scolpisce nella sua installazione una grande scatola della memoria, un viaggio evocativo con tanti oggetti di uso comune che hanno popolato le Torri quando erano piene di vita. 
 
 
Giusy Caltagirone insegue con la sua fotografia l’incanto della musica che circola come un vortice nella città americana.
Gabriele Croppi sospende in un silenzio irreale una delle città più rumorose del mondo e carica di narrazione e di poetica metafisica i suoi bianchi e neri profondi e contrastati.
Olimpia Ferrari filtra le sue memorie e i suoi sentimenti nella sacralità delle chiese newyorkesi.
La luce americana di Franco Fontana penetra nel paesaggio urbano ed esalta con il gioco di luci e di ombre il teatro di strada del vivere quotidiano.
Maurizio Galimberti scompone e ricompone nei suoi mosaici la verticalità dei palazzi e dei grattacieli alzando lo sguardo sempre di più verso il cielo.
Moreno Gentili spiazza la mente e il cuore con la sua rivisitazione newyorkese e focalizza lo sguardo sulla sua potentissima immagine, Twin Towers, New York, 2001, scattata prima del maledetto 11 settembre con le ombre delle Torri gemelle che si proiettano sulla città.
E Jay One,esponente di graffiti art, traccia nel 2001 con il suo stile fumettistico, il profilo di una città underground, regno assoluto di ritmi Hip-Hop e di scritte murali e lo assembla in un video, ritmato dal mixage di Jr Ewing, DJ e dalla direzione artistica di Alexandre Tayack di Soleil Noir . 
E infine in esposizione anche immagini tratte da un libro “New York. Born back into the Past” scatti fugaci in bianco e nero di una New York evanescente e intrigante, aperta a riflessioni di speranza, edito da Alinari-24 Ore.
 
Mostra Cities of New York
Dove Musei Capitolini Centrale Montemartini - Via Ostiense 106, Roma
Quando Dall’11 settembre al 9 ottobre 2011 - Orario 9.00-19.00, la biglietteria chiude 30 minuti prima. Chiuso il lunedì
Servizi museali Zètema Progetto Cultura
Catalogo Gangemi Editore
Info Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00) www.centralemontemartini.org www.060608.it - www.zetema.it
 
 
Domenica 11 settembre 
alle ore 21.00 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica (Via De Coubertin) proiezione in anteprima nazionale del film Rebirth, regia di Jim Whitaker e colonna sonora originale del premio Oscar Philip Glass, offerta da Il Gioco del Lotto – Lottomatica.
 
Sullo sfondo della ricostruzione in corso a Ground Zero, 5 persone raccontano come l’11 settembre 2001 abbia indelebilmente segnato le loro vite: chi ha perso il fidanzato, chi la madre, chi il fratello, chi un amico, chi è rimasto sfigurato per sempre. Il film-documentario (90 minuti) testimonia, attraverso le storie dei protagonisti, quali siano le ossessioni di chi ha sperimentato lo shock di quei terribili momenti e dei giorni seguenti e come molte persone sono passate in 10 anni dalla disperazione iniziale, al desiderio di conoscere la verità, dalla rassegnazione alla rinascita di se stessi e alla volontà di ricostruire: senza però mai dimenticare.
 
Realizzato in 10 anni – a partire dall’11 settembre 2001 - da un team di cineasti di Hollywood che hanno utilizzato anche le riprese di 14 telecamere costantemente puntate sul World Trade Center, il film Rebirth è stato accolto lo scorso gennaio al Sundance Film Festival di Park City (Utah) con una memorabile standing ovation.
 
La proiezione del film sarà preceduta dall’esibizione del Coro delle Consorti MAE (Ministero Affari Esteri) che eseguirà un repertorio di canti ispitati al valore della fratellanza tra i popoli.
 
L’evento è realizzato in partnership con la Fondazione Musica per Roma.
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
 
 
Lunedì 12 settembre 
alle ore 21.00 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica (Via De Coubertin) il Maestro Alberto Veronesi dirigerà l’Orchestra della Fondazione del Teatro Lirico Petruzzelli di Bari 
nell’esecuzione del Concerto for Violin and Orchestra di Philip Glass. Al violino Francesco D’Orazio. 
 
Al termine del concerto, seguirà la proiezione del film Rebirth, regia di Jim Whitaker e colonna sonora originale del premio Oscar Philip Glass.
 
L’evento è realizzato in partnership con la Fondazione Musica per Roma.
 
 
 
SEPTEMBER CONCERT 2011
 
Main Partner
FIMIT sgr, Fondi Immobiliari Italiani.
 
Partner 
Acea, Alitalia, Enel, Eni, Ferrovie dello Stato Italiane, Fondazione Roma Terzo Settore, 
Il Gioco del Lotto – Lottomatica.
 
Ufficio Stampa 
Euro Forum Comunicazione
Maria Luisa Migliardi: 335.5490461 
Carla Cirimbilla: 338.6134439 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio