Domenica5 febbraio, h 9.30
Il Palazzo del Quirinale
Nella sede del Presidente della Repubblica, prima dell'attuale destinazione si avvicendarono i papi che scelsero il sito come residenza estiva e i regnanti di Casa Savoia; tra queste due stagioni, i difficili anni dell'occupazione napoleonica. Ciascuna di queste fasi ha lasciato una traccia riconoscibile nelle eterogenee e pregevoli raccolte distribuite nel percorso delle Sale di Rappresentanza aperte al pubblico, splendidamente decorate con: arazzi, vasi, mobili, dipinti e sculture.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente:Elena Scarfò
Orario d’inizio:h 9.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza del Quirinale, presso la fontana dei Dioscuri
Contributo visita:€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Biglietto d'entrata: gratuito in occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia. Ricordiamo che l’accesso al palazzo è unico sia per visitatori singoli che gruppi, e che non c’è modo di evitare eventuali file. L’eventuale tempo speso in fila verrà utilizzato per introdurre il palazzo e parlare.
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com
(nota: questa visita verrà ripetuta Domenica 12 & 19 feb. h 930; Sabato 25 feb. h15.15; Domenica 4 mar. h9.30)