Letture: ... - Escursioni a Roma - RM
dove: | San Luigi dei Francesi e le pitture del Caravaggio Piazza S Luigi dei Francesi, 5 |
data: | sabato 3 marzo 2012, dalle 10:00 alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Culturale "Rome4u? Roma e Lazio x te" |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3383435907 |
Sabato3 marzo, h 10.00
San Luigi dei Francesi e le pitture del Caravaggio(visita guidata)
Chiesa nazionale della comunità francese di Roma,fu edificata grazie alle benevoli concessioni del cardinale Giulio de’ Medici (poi papa Clemente VII), e alle generose donazioni fatte dalla regina di Francia Caterina de' Medici.Monumento celebrativo della dinastia dei regnanti francesi, in cui si esaltano personaggi come Clodoveo e Clotilde, primi re della dinastia merovingia convertitisi al cristianesimo, Carlo Magno, e San Luigi IX (re di Francia tra 1226 e 1270). La chiesa è impreziosita da due perle della pittura seicentesca: la cappella Polet affrescata da Domenichino e la cappella Cointrel (meglio conosciuta come cappella Contarelli), con il famosissimo ciclo di San Matteo del Caravaggio. La cappella è fra le più note e visitate di Roma, ma pochi possono pregiarsi di aver compreso appieno il sentimento teologico e morale che ispirò il Merisi nel dipingerla. La narrazione drammatica dei singoli eventi è esaltata dall’unitarietà iconografica e iconologica dell’intero ciclo pittorico, da cui si evince la profonda spiritualità religiosa del Caravaggio.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente:Fiorenza Scarpellini
Orario d’inizio:h 10.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento:Piazza S Luigi dei Francesi, 5
Contributo visita:€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com