Martedì20 marzo, mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00
Domus Romane a Palazzo Massimo: Vivere nell'antica Roma
Palazzo Massimo custodisce un museo di concetto moderno che possiede una delle più grandi collezioni di arte romana d'Italia, allestita secondo un criterio cronologico e tematico. Ma, sicuramente, è nelle sale del secondo piano che il pubblico avrà la sensazione di rimanere senza fiato: dopo anni di restauro saranno visibili gli splendidi affreschi e stucchi che decoravano nobili ville romane, fra cui gli splendidi affreschi di epoca augustea della Villa di Livia e della Farnesina, quelli del colombario ritrovato nei giardini di Villa Doria Pamhili, e delle abitazioni private di II s. ritrovati nei pressi della stazione Termini, nonché l'opus sectile di IV s. ritrovato nella basilica di Giunio Basso. Capolavori indubbiamente unici in grado di competere se non di superare la magnificenza delle pitture pompeiane.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente:Elisa Ubaldi
Orario d’inizio:mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento:presso l’entrata del museo, Largo di Villa Peretti. Il museo affaccia su piazza dei Cinquecento, Stazione Termini
Contributo visita:€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com