Itinerari Caravaggeschi, Roma RM, 21/03/2012 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 21 2012

Itinerari Caravaggeschi

Visite guidate Roma 21/03/2012

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: St'Agostino in Campo Marzio e S Luigi dei Francesi
Piazza St Agostino
data: mercoledì 21 marzo 2012, dalle 10:00 alle 12:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Associazione Culturale "Rome4u? Roma e Lazio x te"
Referente: Valeria Scuderi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3383435907
Itinerari Caravaggeschi
Descrizione evento:
Mercoledì 21 marzo, mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00
St'Agostino in Campo Marzioe S Luigi dei Francesi visita guidata
La chiesa dell’ordine degli Agostiniani, noti per la loro tolleranza, fu una delle poche a Roma ad ammettere al proprio interno anche le cortigiane, e infatti vi si trovano le tombe di alcune di esse, come Fiammetta, amante di Cesare Borgia, e Giulia Campana amante di Luigi d’Aragona. La chiesa ospita opere del Guercino, Raffaello, Torriani, Andrea e Jacopo Sansovino.
S Luigi, chiesa nazionale della comunità francese di Roma,fu edificata grazie alle benevoli concessioni del cardinale Giulio de’ Medici (poi papa Clemente VII), e alle generose donazioni fatte dalla regina di Francia Caterina de' Medici.Monumento celebrativo della dinastia dei regnanti francesi, in cui si esaltano personaggi come Clodoveo e Clotilde, primi regnanti della dinastia merovingia convertitisi al cristianesimo, Carlo Magno, e San Luigi IX (re di Francia tra 1226 e 1270).
Entrambe le chiese sono impreziosite dalle pitture del Caravaggio; la Madonna del Loreto, dove i piedi sporchi e gonfi dei pellegrini messi in primo piano rappresentano uno dei "dogmi" fondamentali di quella corrente pauperistica alla quale Caravaggio aderiva con entusiasmo, e il famosissimo ciclo di S Matteo, dove la narrazione drammatica dei singoli eventi è esaltata dall’unitarietà iconografica e iconologica dell’intero ciclo pittorico da cui si evince la profonda spiritualità religiosa dell’artista.   
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Orario d’inizio:mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza St Agostino
Contributo visita:€8 adulti; €4 (13-17);  €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio