Acquedotto Vergine, Roma RM, 24/03/2012 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 24 2012

Acquedotto Vergine

Visite guidate Roma 24/03/2012

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Acquedotto Vergine
Via del Mortaro 24 (angolo Via del Tritone). Presso l’entrata di S Maria in Via – Madonna del Pozzo
data: sabato 24 marzo 2012, dalle 16:30 alle 18:30
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione Culturale "Rome4u? Roma e Lazio x te"
Referente: Valeria Scuderi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3383435907
Acquedotto Vergine
Descrizione evento:
Sabato24 marzo, h 16.30
L’acquedotto Virgo e il Percorso dell’Acqua
Realizzato nel 19 a.C. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio, unico degli 11 antichi acquedotti romani ad essere tutto sotterraneo continuerà a portare acqua in città anche dopo il 537, quando Vitige interrompe gli altri acquedotti che giungevano a Roma su arcate. Restaurato e potenziato dai papi del rinascimento andrà ad alimentare palazzi nobiliari e numerose fontane pubbliche. La nostra visita inizierà presso il santuario della Madonna del Pozzo, per poi discendere al Castellum Aquae di Vicus Caprarius, serbatoio in cui veniva convogliata l'acquache entrava in città da nord passando attraverso il Collis Hortulorum (colle Pinciano) e via dei Condotti. La visita terminerà con l’illustrazione delle tormentate vicende che hanno accompagnato la costruzione della più famosa di tutte le fontane: “Fontana di Trevi”, mostra finale dell’acquedotto Vergine.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente:Elisa Ubaldi
Orario d’inizio:h 16.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento:Via del Mortaro 24 (angolo Via del Tritone). Presso l’entrata di S Maria in Via – Madonna del Pozzo
Contributo visita guidata:€8 adulti; €4 (13-17);  €2 (6-12); gratis (0-5).
Biglietto d’entrata area archeologica di Vicus Caprarius: Intero €3; ridotto €1
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com
 
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio