Roma Barocca, Roma RM, 28/03/2012 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 28 2012

Roma Barocca

Visite guidate Roma 28/03/2012

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Le chiese della compagnia del Gesù
Piazza del Gesù
data: mercoledì 28 marzo 2012, dalle 10:00 alle 12:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione Culturale "Rome4u? Roma e Lazio x te"
Referente: Valeria Scuderi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3383435907
Roma Barocca
Descrizione evento:
Mercoledì 28 marzo, mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00
Le chiese della compagnia del Gesù, la controriforma e il barocco romano
L’apporto determinante dei gesuiti al successo della Controriforma della Chiesa Cattolica, è testimoniato nella fastosa sontuosità delle due principali chiese dedicate all’ordine istituito nel 1540, da Ignazio di Loyola, la chiesa del Gesù e la chiesa di St Ignazio di Loyola.
La chiesa del Gesù, voluta da Paolo III Farnese, il papa del Concilio di Trento, fu fra le prime ad essere costruita seguendo i dettami della Controriforma. Numerosi architetti contribuirono alla sua progettazione, fra cui ricordiamo Michelangelo Buonarroti, il Vignola e Giacomo della Porta. Il suo stile innovativo, nato dalla straordinaria commistione di elementi rinascimentali e barocchi, ebbe un gran influsso sull’architettura sacra in Italia e altrove nel mondo. La chiesa è particolarmente celebrata per le vorticose e vertiginose decorazioni pittoriche di Giovanni Battista Gaulli detto il “Baciccia”.
La chiesa di St'Ignazio di Loyola eretta nel 1626 su disegno del matematico gesuita Orazio Grassi, in base ai progetti di Carlo Maderno, presenta un imponente facciata derivata da quella del Gesù, l’interno a navata unica ha tre cappelle per lato intercomunicanti tra loro. Le pitture illusionistiche del soffitto della grandiosa volta della navata, così come la simulazione prospettica della falsa cupola sono di Andrea Pozzo,  mirabile creatore di effetti ottici di sfondamento spaziale come il “sotto in su” e la “quadratura” che danno vita ad uno spazio tridimensionale su di una superficie piatta o semicurva.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Appuntamento:Piazza del Gesù, presso chiesa del Gesù
Orario d’inizio:mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Contributo visita:€8 adulti; €4 (13-17);  €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio