Roma Barocca, Roma RM, 11/04/2012 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 11 2012

Roma Barocca

Visite guidate Roma 11/04/2012

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: S Andrea al Quirinale, S Maria della Vittoria
Via del Quirinale 29
data: mercoledì 11 aprile 2012, dalle 16:00 alle 18:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione Culturale "Rome4u? Roma e Lazio x te"
Referente: Valeria Scuderi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3383435907
Roma Barocca
Descrizione evento:
Mercoledì11 aprile,h 16.00
Bernini e Borromini a confronto: S Andrea al Quirinale, S Maria della Vittoria e S Carlino
Il Quirinale, il colle più alto di Roma, ospita tre chiese che permettono di mettere a confronto due geni del barocco: Il Bernini e il Borromini. Visiteremo infatti  le berniniane S Andrea e S Maria della Vittoria, con l’estasi di S Teresa, e la borrominiana S Carlo alle quattro fontane. La leggendaria rivalità dei due artisti si enuncia nei loro opposti modi di pensare, sentire e agire. L’estro artistico dell’austero Borromini trova la sua massima espressione nell’uso di materiali poveri e leggeri come i mattoni, il ferro battuto e gli stucchi bianchi, mentre il ridondante Bernini preferisce usare il bronzo e costosi marmi policromi. Forme ellissoidali, e l’uso del concavo e convesso permettono al Borromini di scolpire e ampliare lo spazio all’infinito attraverso un uso sapiente della luce che inonda le sue architetture. Mentre le opere del Bernini, dorate, calde, e lussuose sono animate da un sentimento empatico che si esprime nella morbidezza e fluidità di forme e linee, e nella carnalità delle sue statue, animate da un respiro di vita, che le fa muovere ed agitare all’interno di uno spazio teatrale. Differenze che, però, ci aiutano a comprendere il manifesto “politico” che la Chiesa aveva affidato agli artisti “barocchi”, così come ai rappresentanti delle nuove congregazioni religiose, il pauperismo degli Oratoriani e Trinitari che si occupavano di salvare l’anima della povera gente, aiutava certamente la propaganda evangelica ed espansionistica che la chiesa Cattolica aveva delegato al potente ordine dei Gesuiti.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Orario d’inizio:h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via del Quirinale 29, davanti entrata di S Andrea al Quirinale
Contributo visita:€8 adulti; €4 (13-17);  €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio