Domenica20 maggio, h 11.00
Le Mura Aureliane – visita archeologica guidata
Andremo alla scoperta delle possenti Mura Aureliane per analizzare le vicende storico-politiche che portarono alla loro edificazione nel III secolo dC, e i motivi strategici della scelta del loro percorso, intervallato ritmicamente da torri, archi, e porte d’accesso, che evidenziano il diverso rapporto creatosi tra queste e l'abitato. La nostra visita inizierà da Porta San Sebastiano, una fra le meglio conservate, e dove ha sede fin dal 1990 il museo delle mura, suddiviso in tre sezioni: antica, medievale e moderna. Saliremo fino alla terrazza, per affacciarci sul camminamento delle mura, e godere di un magnifico panorama della città e della campagna romana che circonda la Via Appia. Da questo privilegiato punto di osservazione ripercorreremo la storia della fortificazione della città di Roma, a partire dalla costruzione delle prime mura in età regia, alla loro evoluzione in età repubblicana e tardo imperiale, fino ai rifacimenti medievali e rinascimentali commissionati da vari pontefici romani.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente:Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio:h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via di Porta San Sebastiano, 18
Contributo visita guidata:€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Biglietto d’entrata:€4, residenti a Roma €3, gratuito fino a 18 e oltre 65 anni UE.
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com