Letture: ... - Escursioni a Roma - RM
dove: | Il Palatino e i suoi giardini millenari via di San Gregorio n. 30 |
data: | sabato 2 giugno 2012, dalle 16:30 alle 18:30 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Culturale "Rome4u? Roma e Lazio x te" |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3383435907 |
Il Palatino e i suoi giardini millenari
Augusto, nato sul Palatino, lo scelse come residenza fin dall'inizio della sua carriera politica. Questo fatto fu determinante per il futuro del colle, perché da allora divenne naturale per gli altri imperatori risiedere qui. Non solo culla della civiltà romana, dal "sacro solco" tracciato da Romolo a residenza degli imperatori, il Palatino conserva anche un'altra storia che l'ha visto per secoli palcoscenico di un'esposizione floristica e botanica di piante importate da ogni provincia per motivi celebrativi, medicinali o alimentari. Nel 500’, quando i fasti dei palazzi imperiali sembravano ormai tramontati, sorsero gli Horti Farnesiani voluti dal cardinale Alessandro Farnese per la messa a dimora di piante esotiche. Nel 2012, un attento lavoro di restauro botanico ha ridato leggibilità a ninfei e peristili ispirandosi al modello dipinto nel triclinio della Villa di Livia, regalando ai visitatori un concerto di profumi e colori come il blu dei plumbago, utilizzati per evocare l’acqua e il bianco delle petunie per ricordare i marmi che un tempo ornavano i palazzi imperiali.
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 16.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: via di San Gregorio n. 30
Biglietto d’entrata: valido 2 giorni da accesso anche al Colosseo e Foro Romano.
Intero € 12.00; ridotto € 7.50; gratuito fino a 18 e oltre 65 anni UE.
Contributo visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
OFFERTA Weekend Festa della Repubblica: abbinando questa visita con quella di domenica 3 giugno al Colosseo e Foro Romano sarà possibile utilizzare lo stesso biglietto d'entrata utilizzato per accedere al Palatino, e usufruire di uno sconto cumulativo di 2 euro x le visite guidate organizzate dalla nostra associazione.
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com