Letture: ... - Escursioni a Roma - RM
dove: | Passeggiata archeologica serale dal Teatro di Marc Via del Teatro di Marcello, presso l’entrata del Teatro Marcello |
data: | martedì 19 giugno 2012, dalle 21:00 alle 23:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Culturale "Rome4u? Roma e Lazio x te" |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3383435907 |
Martedì19 giugno, h 21.00
Livia, Ottavia e Giulia: le donne di Augusto
“Passeggiata archeologica serale dal Teatro di Marcello alle Terme di Agrippa in Campo Marzio”
Livia, Ottavia e Giulia ci accompagneranno fra le strade della Roma tardo Repubblicana, svelandoci intrighi e giochi di potere che aiutarono Augusto a diventare il primo imperatore Romano. La storia che accompagna il passaggio dalla repubblica all’impero, è una storia di guerre e conquiste ininterrotte, che portarono all’Urbe ricchezza e nuove influenze culturali, le quali finirono col cambiare la mentalità e il modo di vivere dei suoi cittadini, soprattutto le donne, che proprio in questi anni conquistano diritti sociali fino ad allora impensabili per il sesso “debole”.
Livia Drusilla, prima imperatrice di Roma, ebbe un ruolo fondamentale nella costruzione dell’immagine e propaganda politica del marito; la loro fu una relazione di potere e passione dirompente che superò ostacoli, pettegolezzi e ipocrisie.
Ottavia, dolce, bella e virtuosa, fedele al vecchio modello della matrona romana, ignorando le sottigliezze dell’ambizione e della simulazione, fu utilizzata dal fratello come una pedina sulla scacchiera dell’alta politica nella Roma dilaniata dalla Guerra Civile. Ed infine Giulia, la figlia del padrone del Mondo, giovane, libera, e aperta osò contrapporsi al dominio del padre, che prima la costrinse a sposare l’anziano generale Agrippa, poi l’esiliò nella piccola isola di Ventotene, dove si spense lentamente come una candela.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente:Elisa Ubaldi
Orario d’inizio:h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento:Via del Teatro di Marcello, presso l’entrata del Teatro Marcello.
Contributo associativo:€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com