Martedì28 agosto, h 21.00 - visita guidata serale
Prati: passeggiata serale fra le geometrie urbanistiche dell’ultimo dei 22 rioni di Roma
Istituito nel 1921, affonda le sue basi in quelli che furono i “prata Neronis”, divenuti poi i “prati di Castello”, una zona verde caratterizzata da orti, vigneti e paludi adatta ad accogliere il geometrico abitato che, nelle intenzioni dei suoi architetti, avrebbe dovuto trasformare la Roma post-risorgimentale in una capitale “Mitteleuropea” dalle strade ampie e regolari, su cui affacciano eleganti palazzi amministrativi, e abitazioni private dall’aspetto moderno e gradevole. In questo quartiere dall’aria nord Europea ritroviamo architetture aliene alla tradizione Romana, come le linee gotiche del Sacro Cuore del Suffragio, l’imponente mole “alla Francese” del Palazzo di Giustizia, e il revival paleocristiano della Chiesa Valdese, prima a Roma ad essere realizzata in cemento armato, ma soprattutto prima chiesa non cattolica a sorgere all’ombra del Vaticano. La nostra passeggiata ci condurrà a Piazza Cavour, salotto all’aperto da poco riportato al suo originale splendore, per poi concludersi nella suggestiva tranquillità di piazza dei Quiriti. Una visita insolita per esplorare e conoscere un quartiere fuori dai circuiti turistici.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente:Monica Pugliese
Orario d’inizio:h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento:Lungotevere Prati 18, chiesa del Sacro Cuore del Suffragio
Contributo associativo:€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni:3383435907 -romaelazioxte@gmail.com