ROMA DAL 700’ AI GIORNI NOSTRI
Corso di Arte Moderna
20 lezioni itineranti
Giordano Bruno, Galilei, Newton, e altri gettarono le basi per il moderno pensiero scientifico, provocando la reazione della Chiesa Cattolica che impose un clima di censura contro le novità di un progresso non accettato. La grande differenza che passa tra XVII e i successivi è proprio nel diverso peso che ebbe la Chiesa sulla vita e sul pensiero del tempo, che diviene sempre più laico e libero da costrizioni esterne. Le rivoluzioni sociali e l’industrializzazione faranno il resto. Tutto ciò non poteva non produrre modifiche anche nell’arte, interprete attenta dei tempi che cambiano.
20 lezioni, tutte itineranti, attraverso 4 secoli e mezzo di storia (fine XVII – XXI), ci aiuteranno ad acquisire gli strumenti e le informazioni necessarie per visitare la Città Eterna con occhi nuovi, più esperti e consapevoli.
Frequentare un corso itinerante può aiutare la preparazione teorico/pratica all’esame di Guida Turistica nella Provincia di Roma
Iscrizione e quota associativa: 160 euro per 20 lezioni
data d'inizio:mercoledì 26/09/2012
orario: 16-18 con cadenza settimanale
1° appuntamento: h 15.40 presso la chiesa di S Maria in Campitelli, Piazza di Campitelli 9
Docente: Paola Giallongo (storica dell’arte e guida turistica).
Ulteriori Info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Prenotazioni: tel 338.3435907; email romaelazioxte@gmail.com