Letture: ... - Intrattenimento a Roma - RM
dove: | Piazza del Popolo roma |
data: | sabato 6 febbraio 2016, dalle 21:30 alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | ROMOLO E REMO |
Referente: | ROMOLO E REMO |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3281640180 |
Con il nostro tour serale, animato dalla presenza dell'attore itinerante che impersonerà la figura del grande pittore, ripercorreremo vita, curiosità e capolavori di un artista non comune, che con il suo irruento carattere e la sua inquietudine è divenuto emblema dell’artista “maledetto” di tutti i tempi.
Inizieremo la passeggiata partendo dalla Chiesa di Santa Maria del Popolo presso la quale commenteremo due importanti quadri raffiguranti la Conversione di San Paolo (1601) e la Crocifissione di San Pietro (1600-01), ivi custoditi.
Avanzeremo poi verso Via della Lupa, dove scopriremo insieme il sito di un’antica locanda, l’ “Osteria della Lupa” , frequentata assiduamente dal Merisi.
Procedendo verso il Vicolo del Divino Amore ci recheremo presso la CASA, RIMASTA INTATTA, che ha ospitato il grande Maestro per un anno del suo soggiorno romano.
Giungeremo poi in Via della Pallacorda, luogo divenuto celebre per il litigio tra il pittore e Ranuccio Tomassoni, in cui quest’ultimo perse la vita.
Proseguiremo per Via della Scrofa, dove erano situate le botteghe più frequentate dal Caravaggio; in particolare ricordiamo quella del barbiere, del sellaio, del pellaio Sinibaldi e la bottega del pittore Lorenzo Carli, che è stato il primo vero punto di riferimento a Roma per il Maestro.
Continuando con la nostra scarpinata, si raggiungerà la Chiesa di Sant’Agostino, dove è custodita la malinconica Madonna dei Pellegrini (1604-1606).
Infine, come ultima tappa del nostro tour, giungeremo alla Chiesa nazionale di Francia, San Luigi dei Francesi, che custodisce nella Cappella Contarelli tre delle più belle opere del Caravaggio: Vocazione di San Matteo (1599-1600), San Matteo e l’Angelo (1602) e il Martirio di San Matteo (1602).
Durata della visita guidata 1 h e 45'.
Appuntamento davanti alla Basilica di Santa Maria del Popolo in Piazza del Popolo; quota di partecipazione euro 12 adulti, euro 6 minori di 18 anni, gratis sotto 8 anni.
Per informazioni e prenotazioni chiamare i nn. 0661661527; 0666734778; cell. 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati; pagamento in loco alla guida, che sarà riconoscibile con un cartello Romolo e Remo.