Domenica 7 febbraio, h 16.00
Emozioni in Pittura: come decifrare un'opera d'arte
*visita guidata dellaPinacoteca Capitolina
*con biglietto d'ingresso "gratuito x i residenti di Roma e provincia" prima domenica del mese (max 25 partecipanti)
La visita guidata sarà curata da "Isotta Inzirillo", storica dell'arte dell'associazione culturale Roma e Lazio x Te in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Contributo associativo x la visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
?+ biglietto d'ingresso gratuito per i residenti a Roma e provincia
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
I musei impongono ai gruppi che superano i 15 iscritti l’utilizzo di Vox (auricolari), Il costo dell'auricolare è €1,00/1,50
*Ricordiamo che l'accesso al sito è unico e non c'è modo di evitare eventuali file
*La visita è adatta anche per ragazzi da 12-18
Descrizione visita
Acquisire le competenze giuste per leggere e comprendere un'opera d'arte, iniziando dalla sua osservazione fino ad arrivare ad interpretare il messaggio e i simboli sacri e profani in essa nascosti, sarà lo scopo di questa visita guidata alla Pinacoteca Capitolina.
La ricca raccolta delle opere esposte offre una rara occasione per l'approfondimento e l'analisi delle varie correnti stilistiche che hanno scandito la storia dell'arte italiana ed europea, evidenziando l'evoluzione e il mutare di stili, tecniche e iconografie peculiari di ciascuna scuola pittorica, e per il riconoscimento dello stile di grandi maestri quali Dosso Dossi, Tiziano, Veronese, Caravaggio, Domenichino, Guido Reni, Pietro da Cortona, Van Dyck e Velàzquez per menzionare solo i più famosi presenti in pinacoteca, vero scrigno d'arte.
Appuntamento: da 30 minuti prima presso l’entrata dei Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio 1
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms al nostro accompagnatore
Diletta 3394724789 (preferibile nelle 48 ore prima della visita), indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.