Domenica 14 febbraio, h 15.30
"RomAmor" romantica passeggiata nei tramonti di Roma
I colori del tramonto dipingono d’oro e d’argento i tetti rossi delle case del Pincio che dominano dall’alto la città di Roma. In quest’area a nord del Campo Marzio Locullo, Cesare, Sallustio e Messalina avevano i loro horti, resi celebri dalle loro scorribande. Abbandonato nei secoli bui del Medioevo, il Pincio tornò a nuova vita negli anni del rinascimento quando i Medici e poi i Borghese scelsero di edificare le loro ville dell’ozio fra le vigne di questa collina.
Esploreremo angoli nascosti e romantici anfratti di Villa Borghese conosciuti solo da prelati, principi e principesse che la utilizzarono come "villa di delizie" e passioni. Seguendo i rintocchi delle campane di Roma raggiungeremo la casina Valadier e i giardini di Cesare che dominano dall’alto l’invenzione neoclassica del Valadier: Piazza del Popolo, mai così suggestiva come nelle ore del tramonto.
Docente: Ornella Massa
Accoglienza da 30 minuti prima: Piazzale Flaminio (presso i Propilei Neoclassici posti all'entrata del viale del Muro Torto)
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata?: €8 adulti; €4 (13-17 anni); €2 (6-12 anni); gratis (0-5 anni)
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o inviando un sms (preferibile nei giorni a ridosso dell'evento) al nostro accompagnatore Daniela 3409321544 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.