ARITIGIANI e VECCHI MERLETTI, Roma RM, 14/02/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 14 2016

ARITIGIANI e VECCHI MERLETTI

artigianato e vintage al Parco delle Mura

Letture: ... - Mercati a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: PARCO DELLE MURA - Viale Metronio
data: domenica 14 febbraio 2016, dalle 10:00 alle 16:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Comitato Mura Latine
Referente: annabella d'elia
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
ARITIGIANI e VECCHI MERLETTI
Descrizione evento:
Il Comitato Mura Latine presenta il primo evento dedicato all’artigianato e al vintage nella cornice del Parco delle Mura.
Domenica 14 Febbraio, nel giorno di San Valentino e del One billion Rising, il Parco delle Mura ospiterà artigiani dalle arti più varie e collezionisti di abbigliamento e accessori vintage.
Tra le ore 10 e le 16 si potrà passeggiare tra i banchi e osservare gli artigiani all’opera sui propri prodotti, osservandone da vicino la realizzazione ed entrando nel vivo di arti e mestieri, facendo una pausa dolce o salata nel corner delle degustazioni.
Durante l’evento saranno svolti laboratori per adulti e bambini; spaziando dalla gioielleria al riciclo creativo, passando per le leggi fisiche ed estetiche dell’ottica e la scoperta della flora del parco, gli espositori accompagneranno tutti coloro che vorranno partecipare verso una scoperta consapevole delle infinite possibilità e capacità dell’artigianato, troppo spesso sottostimato, sottovalutato e relegato a hobbistica.
Tutto l’evento avrà luogo nella bella e finalmente riqualificata area del Parco delle Mura, un’area verde importante per il quartiere che il Comitato Mura Latine ha adottato e di cui grazie ai volontari si prende cura quotidianamente. Un’area che si vuole riportare ad un ruolo centrale nella vita sociale del quartiere. 
Di seguito gli espositori che parteciperanno:
Naturarte – Realizzazioni di gioielli con la tecnica della cera persa 
Ottica Zama di Roberto Corradini- presenta una collezione di occhiali vintage rielaborati artiginalmente con le lenti più innovative sul mercato creando un prodotto in cui si sposano perfettamente progresso, stile metropolitano e manifattura d’epoca.
Elné di Federica Martella- presenta una collezione di abbigliamento e accessori realizzati interamente con materiali e tessuti di recupero. Tutta la produzione stizza l’occhio alla sostenibilità, portando a una svolta glamour la legge “niente si crea, niente si distrugge, tutto si trasforma”. Realizzarà anche un labratorio di riciclo creativo per bambini. Espone inoltre una selezione di abbigliamento e accessori vintage.
Graziella Ortuani - presenta prodotti di maglia lavorati a mano con filati originali e preziosi più una varieta di piccoli oggetti e accessori realizzati utilizzando moltissime tecniche tradizionali ma anche frutto della sua incredibile e incontenibile creatività.
Lybellula di Stefania Romano- presenta t-shirt e vestiti, cerchietti per capelli, complementi di abbigliamento in caucciu, con filo di rame smaltato e non lavorati all'uncinetto, coprispalle lavorati ai ferri, collane di lana, borse, e tanto altro ancora.
Justadream12 di Adriana Mura – presenta bijoux, borse in tessuto, sciarpe, portachiavi e charms da borsetta realizzati con materiali vari compresi tessuti, bottoni, passamanerie, etc.
Daniela Cristallini – Artigiana e docente di tecniche di bigiotteria, presenta bijoux in pietre e perle naturali
Il Cappellaio Matto di Armida – espone cappelli realizzati interamente a mano
Giulj e Carol – realizzano artigianato in pelle tra cui borse, portachiavi, bracciali, portatrucco
Claudia  Leonardi  - presenta bigiotteria artigianale realizzata in alluminio e rete tubolare di nylon
Le ricreazioni di Valeria Tommasini – produce articoli di cucito creativo per bambini come per esempio bavaglini, sacchi nanna, fasciatoi da viaggio, abbigliamento, fasce portabebè e cuscini per l’allattamento.
Paola Guidotti - Crea bigiotteria con materiali vari tra cui seta e charms in vetro.
Falco e Sabrina Falco - realizzano bigiotteria, borse e accessori di vario genere utilizzando capsule del caffè, cerniere lampo , anelli di lattine etc.
 Capricci di Carta- Decorazioni ed oggetti in quilling (filigrana di carta)
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio