Letture: ... - Escursioni a Roma - RM
dove: | Basilica di S Giovanni in Laterano Piazza S Giovanni in Laterano 4 |
data: | domenica 21 febbraio 2016, dalle 16:00 alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Roma e Lazio x Te |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3343340280 |
La visita al Battistero e alla Basilica di San Giovanni in Laterano fa parte di un ciclo che l’Associazione Rome4u § Roma e Lazio x Te dedica a coloro che si stanno preparando a diventare guide turistiche nella provincia di Roma. Prima basilica cristiana, costruita per volere dell’imperatore Costantino che la intitolò al Sanctissimi Salvatoris, all’indomani del celebre Editto di Milano del 313. Secondariamente dedicata ai Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista, fu più volte distrutta e riedificata. La nostra storica dell’arte Michela Rosci, ci guiderà attraverso le varie fasi costruttive dal Medioevo fino al 1700. Visiteremo inoltre il magnifico Battistero dove, secondo la tradizione, Costantino sarebbe stato battezzato da San Silvestro, e in cui sono conservati pregevoli mosaici (V-VII sec.) in ottimo stato di conservazione.
**La visita fa parte di un ciclo che l’Associazione Rome4u § Roma e Lazio x Te dedica al “Giro delle sette chiese” istituito nel XVI sec. da San Filippo Neri “il santo della Gioia”, che per invogliare il popolo romano alla pratica religiosa, organizzò un pellegrinaggio che univa momenti di preghiera ad altri di svago. Il percorso toccava le 4 basiliche papali (San Pietro, San Paolo, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore), a cui si aggiungevano Santa Croce in Gerusalemme, San Lorenzo Fuori le mura, San Sebastiano e le catacombe della Via Appia. Docente: Michela Rosci Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: Piazza di San Giovanni in Laterano 4 (presso l'entrata del Battistero Lateranense) Contributo associativo per partecipare alla visita: €8 adulti; €4 (13-17 anni); €2 (6-12 anni); gratis (0-5 anni) *La Basilica impone alle guide turistiche di utilizzare l'ausilio di VOX (auricolari) per non disturbare i fedeli. Costo dell'auricolare €2 Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via sms al nostro accompagnatore Giulio 3343340280 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.