Visita guidata con apertura “straordinaria ed esclusiva” (max 25 partecipanti)
Scenderemo nei sotterranei di uno dei più grandi e meglio conservati impianti termali dell’antichità, riaperti in via “straordinaria” a gruppi accompagnati da guide abilitate, a cui è riservato il raro privilegio di poterli esplorare.
Un dedalo di gallerie e cunicoli di servizio semibui, ove lavoravano servi e schiavi addetti al funzionamento delle terme, senza creare alcun tipo di intralcio o interferenza con le attività che svolgevano i bagnanti in superficie, a poca distanza dalla loro teste.
I sotterranei conservano al loro interno anche un fastoso mitreo scoperto nel 1912, che risulta essere il più grande tra quelli ritrovati a Roma. Databile al III secolo d.C. si compone di cinque ambienti comunicanti con il piano superiore attraverso una scala. Al centro dell’ambiente principale si trova una fossa rettangolare dove si ritiene che venisse sacrificato il toro, e per questo denominata fossa sanguinis. Grazie ai recenti restauri il mitreo è stato liberato da uno spesso strato di fango, che ha rimesso in luce il pavimento a mosaico e le decorazioni ad intonaco compreso un raro affresco su cui sono raffigurati il dio Mitra e un personaggio munito di fiaccola che tiene nella mano sinistra un disco solare. Rinvenuti, in frammenti, parte del gruppo statuario con la raffigurazione di Mitra nell’atto di uccidere il toro ed un altare.
Docente: Luisa Delle Fratte
Accoglienza e Registrazioni da 30’ prima, Via delle Terme di Caracalla (presso l’ingresso delle Terme)
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: € 8 adulti; €4 (13-17 anni); €2 (6-12 anni); gratis (0-5 anni)
+ biglietto d'ingresso e diritti di prenotazione €5
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o inviando un sms al nostro accompagnatore Giulio 3343340280 (preferibile nelle ultime 48 ore prima della visita) indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.