Le Terme di Diocleziano sono il più grandioso impianto termale mai costruito a Roma. Erette tra il 298 e il 306 d.C., avevano un'estensione di oltre 13 ettari e potevano accogliere fino a 3000 persone contemporaneamente, in un percorso che si snodava tra palestre, biblioteche, una piscina di oltre 3500 metri quadrati e gli ambienti che costituivano il cuore di ogni impianto termale: il frigidarium, il tepidarium e il calidarium. Nel percorso avremo modo di vedere anche la sontuosa natatio,la piscina imperiale da record (la più grande dell'antichità), riaperta al pubblico di recente dopo 30 anni di chiusura.
Proprio queste ampie sale furono trasformate da Michelangelo per la realizzazione della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri Cristiani: negli altri ambienti delle Terme sorse, ideato dallo stesso artista, il Convento dei Certosini, di cui vedremo il monumentale chiostro.
Biglietto d’ingresso : GRATUITO
Contributo visita: 8€ + 2€ noleggio auricolari
Ritrovo: ore 16:00 viale Enrico De Nicola 79.
Termine visita: ore 18:30
Modalità di prenotazione (obbligatoria) : inviare una mail a romaillustrata@gmail.com lasciando nome, cognome, email e cellulare di ogni partecipante.