Un piccolo borgo, conosciuto principalmente come residenza estiva del Papa, che però racchiude molto di più: tanti frammenti nascosti di curiosità storiche torneranno a splendere nella piacevole passeggiata nel centro. Nella suggestiva atmosfera delle caratteristiche botteghe scoprirete gli antichi mestieri che hanno contribuito a rendere indimenticabile Castel Gandolfo: dai gioielli ai giocattoli fatti a mano con tecniche antiche, fino ai laboratori di restauro, mosaico e del vetro.
Per pranzo o cena, un'ampia scelta di ristoranti, tra cui Il Grottino, che vi accoglierà con una meravigliosa vista sul lago mentre potrete assaporare il menù “Profumi del Bosco” a base di funghi porcini, cacciagione e piatti tipici locali con ingredienti freschi e genuini.
Il pagamento viene effettuato in loco direttamente all'ente promotore.
PROGRAMMA:
CASTEL GANDOLFO STORICA: visita guidata del Borgo di Castel Gandolfo a cura di EnzianViaggi, con curiosità storiche e sosta nelle varie botteghe artigianali. Per tutti, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 , costo: 5 € a persona (la quota comprende la guida, la copertura assicurativa e il kit informativo). L'evento partirà con minimo 20 partecipanti.
RISTORANTE IL GROTTINO: via Saponara 2, 00040 Castel Gandolfo (RM) Tel: 06 93 61 413 – menù Profumi del Bosco a 20 € a persona. Si consiglia la prenotazione.
Per prenotazioni visite guidate, tel. 333/8117522, mail a prenotazioni@visitcastelliromani.it oppure http://www.visitcastelliromani.it/it/castelli-romani/enjoy-castelli-romani/month.calendar/2016/02/22/- . Prenotazioni entro venerdì 26 febbraio ore 13.